Vi sarebbe una corsia preferenziale per i privatisti alla prossima maturità. A sostenerlo è la Cgil-scuola che ha individuato nella recente ordinanza ministeriale sugli esami di Stato l’assenza di una specifica norma per l’ammissione dei candidati esterni all’esame di Stato.
Mentre per gli studenti interni l’ordinanza ha disposto che per quest’anno si applichi per […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Decreto inclusione L’articolo 12 del Decreto legislativo sull’inclusione scolastica prevede che gli insegnanti specializzati restino nel medesimo ruolo per almeno 10 anni prima di poter chiedere di transitare sui posti comuni. Ma l’obiettivo dichiarato di voler assicurare in questo modo una maggiore continuità agli alunni viene clamorosamente contraddetto dal fatto che gli insegnanti, pur vincolati […]
Decreto inclusione/3 La necessità di “cambiare paradigma” nel sostegno, passando dalla logica dell’integrazione, ad una logica dell’inclusione, è stata evidenziata da Tuttoscuola già in uno speciale della rivista mensile del febbraio 2016. Nel dossier Italo Fiorin pone l’accento sul fatto che nella scuola italiana continua a prevalere un’attenzione quasi esclusiva verso agli alunni con disabilità […]
Decreto inclusione/2 Nello schema di decreto legislativo sull’inclusione, che prevede una carriera separata per i docenti di sostegno, sia pure con la possibilità dopo dieci anni di transitare su posto comune, è contenuto il rischio di una ipostatizzazione del sostegno, cioè di una sua separatezza funzionale dovuta all’iperspecializzazione degli addetti. Senza arrivare a parlare, […]
“Il modello lombardo della formazione professionale funziona e andrebbe esportato nel resto d’Italia“. Ad affermarlo è Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione che, questa mattina a Palazzo Lombardia, ha illustrato ai rappresentanti del Governo presenti – il sottosegretario del Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi e il sottosegretario al Ministero del Lavoro Luigi Bobba – i risultati conseguiti […]
Dall’alternanza scuola – lavoro, al nuovo esame di maturità. Questi i temi delle domande che un gruppo di studenti in alternanza presso la redazione del quotidiano Repubblica ha posto in un’intervista alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. E poi ancora: ha senso iscriversi in un liceo? Il botta e risposta con la Ministra. Buono il bilancio della Fedeli sull’alternanza scuola […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci