Altri dalla categoria
2 marzo 2014, tre anni fa moriva Mario Lodi
“Oggi è difficile educare perché il nostro impegno di formare, a scuola, il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell’emergere con tutti i […]
Berlinguer, Gelmini e Fedeli, tre ministri a confronto sul futuro della scuola
Un recente libro scritto a più mani e curato da Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, ha offerto a tre ministri dell’istruzione (Berlinguer, Gelmini e Fedeli) l’occasione per un confronto, svoltosi il 28 febbraio presso la sala Aldo Moro della Camera, su come “Far crescere la persona”, che è titolo del saggio curato […]
Microsoft House apre le porte a insegnanti e studenti
Corsi di aggiornamento per studenti e insegnanti aperti a tutti. Un esempio che farà scuola, secondo il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che così definisce l’iniziativa di Microsoft di aprire la sua nuova sede di Milano anche all’esterno. In programma un calendario di iniziative sull’innovazione tecnologica e l’aggiornamento professionale. Secondo il premier Gentiloni “l’innovazione non […]
Card del docente inaccessibile ai docenti con disabilità visive? Presto le prime verifiche
La Card del docente sarebbe inaccessibile agli insegnanti non vedenti. A lanciare l’accusa pesante è stato nei giorni scorsi Gianluca Rapisarda, Direttore scientifico dell’I.Ri.Fo.R., attraverso tutta una serie di interrogativi circa appunto la presunta inaccessibilità della card e delle relative modalità di registrazione telematica allo SPID per i docenti con disabilità visiva. Proprio a seguito […]
Precari, Fedeli: ‘Bene ampia convergenza in Senato, ora lavorare insieme per soluzioni condivise’
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli esprime “piena soddisfazione” per la larga convergenza emersa in Senato sull’ordine del giorno di maggioranza sul personale della scuola che ha recepito le riformulazioni chieste dal Governo. “Questa convergenza – sottolinea Fedeli – risponde alla necessità di fare della scuola non un terreno di scontro politico, ma un tema su cui […]