Altri dalla categoria
Intelligenza artificiale a scuola: webinar gratuito oggi, giovedì 18 settembre
Il mondo dell’istruzione è di fronte a una svolta decisiva: l’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle scuole e interpella docenti, dirigenti e personale ATA su nuovi modelli didattici, scenari etici e bisogni formativi. Per fare il punto su opportunità, criticità e prospettive, Tuttoscuola ha organizzato in collaborazione con l’ITIS Galileo Galilei di Roma, polo nazionale di […]
Chiamamifaro: ‘Vorrei una scuola che incoraggi i ragazzi a coltivare la loro diversità, che li prepari a sentirsi unici e irripetibili’
Di Sara Morandi Lunedì 22 settembre 2025 alle ore 10:30, presso il Teatro Sociale di Valenza (Alessandria), su iniziativa del Dirigente Scolastico Maurizio Carandini dell’“I.C. Paolo e Rita Borsellino” di Valenza, si terrà un evento speciale: il concerto della cantautrice Chiamamifaro, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2025/2026. L’artista offrirà una performance acustica dedicata agli studenti, […]
Invalsi, Ricci: ‘E’ arrivato il momento di adeguare le prove di valutazione ai cambiamenti della società’. L’intervista
Il tema della valutazione scolastica è sempre di grandissima attualità e riguarda tutti i soggetti dei processi formativi, gli studenti e le famiglie in primo luogo, ma anche i docenti, che hanno bisogno di tenere sotto controllo le procedure didattiche, e gli stessi decisori politici che devono poter “misurare” in qualche modo l’efficacia delle proprie […]
Smartphone a scuola, Valditara tira dritto: ‘Divieto necessario per salute e apprendimento’
Nonostante il dibattito acceso e le prime mobilitazioni digitali, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara conferma senza esitazioni la linea dura: lo smartphone in classe deve restare spento. “Una scelta presa non certo per motivi demagogici, ma per difendere la salute dei nostri ragazzi e anche la qualità degli apprendimenti”, ha dichiarato il […]
Il 4 ottobre verso la festa nazionale: San Francesco torna nel calendario civile
Il Parlamento si prepara a ridare piena dignità civile al 4 ottobre, giornata dedicata a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Dopo quasi cinquant’anni dall’abolizione come festività ufficiale (1977), due proposte di legge presentate da Noi Moderati e Fratelli d’Italia puntano a reintrodurre questa ricorrenza tra quelle riconosciute a livello nazionale. La maggioranza di governo è […]