Altri dalla categoria
Scuola, verso quale futuro?
Il dibattito sulla riforma della scuola italiana, scatenato dall’importante documento “Anticipare per governare il cambiamento. Il Sistema di Istruzione e Formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale” elaborato dall’INDIRE nei mesi passati in occasione dell’audizione dell’Istituto presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della transizione demografica, ci pone di fronte a […]
Ritorno a scuola: 5 film da vedere in classe per affrontare il rientro
Settembre è il mese della ripartenza per migliaia di studenti in tutta Italia: nuovo anno scolastico, nuovo istituto, nuovo percorso. E tale passaggio poggia su dinamiche emotive delicate, fatte di aspettative ed emozioni in fermento non sempre positive: secondo un recente sondaggio, la scuola infatti è causa principale di stress e ansia per quasi 8 […]
Caro-scuola, Ancodis: ‘Riconoscere universalità del diritto allo studio’. Le proposte per venire incontro alle famiglie
Con la riapertura dell’anno scolastico le famiglie sanno bene che dovranno affrontare la gravosa questione delle spese scolastiche: costi per l’iscrizione e la frequenza, per l’acquisto di libri, zaini, astucci e altri materiali, per le attività extradidattiche, per le gite e i viaggi di istruzione. Si tratta dell’annuale “silenziosa” stangata che metterà a dura prova […]
Parità, Meloni: ‘Trovare strumenti per assicurare a tutte le famiglie la libertà educativa’
Nell’ampio intervento, durato oltre quaranta minuti, pronunciato dalla presidente Giorgia Meloni nella giornata conclusiva del Meeting di Rimini, c’è stato anche un breve passaggio dedicato alla questione del finanziamento delle scuole paritarie, argomento al quale la platea cattolica del Meeting è da sempre particolarmente sensibile. Meloni in realtà non ha preso impegni precisi, limitandosi a […]
ChatGPT, 7 usi che puoi farne in classe
In un’era digitale in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, gli insegnanti stanno trovando nuove e interessanti modalità per integrare strumenti digitali nelle loro pratiche didattiche. Tra questi, ChatGPT, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, sta guadagnando sempre più attenzione come supporto nell’ambito educativo. Ma come può realmente essere utile per un insegnante? […]