L’accordo sulle sezioni primavera, il servizio educativo per bambini tra i due e i tre anni, in sperimentazione da un paio d’anni e del quale si erano perse le tracce, arriverà il 2 luglio al pre-esame della Conferenza delle Regioni per essere trattato pochi giorni dopo, il 6 luglio, dalla Conferenza unificata.
Nei giorni […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 1.300 docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, tornano a Bergamo gli “Stati Generali della Scuola Digitale”, giornata di condivisione, di riflessione e di dibattito sulle tematiche della scuola digitale. La Fiera di Bergamo, martedì 16 Maggio a partire dalle […]
Una accurata ricostruzione storica del dottorato di ricerca, dalla sua prima istituzione in Italia (1980) a oggi, è contenuta nel recente saggio di Carlo Cappa, ricercatore dell’università di Roma Tor Vergata, “Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?” (Anicia, Roma, 2016). Il volume, corredato da […]
Decreto inclusione/2 Il decreto legislativo definitivo sull’inclusione ha glissato (inspiegabilmente) sulla perentorietà della delega sulla mobilità dei docenti di sostegno a tempo indeterminato, ha (giustamente) eliminato l’obbligo di permanenza decennale nei ruoli di sostegno e ha tentato di salvare una possibile continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato, mediante una soluzione complicata, di […]
Serviranno non meno di 42 decreti ministeriali per portare a piena attuazione tutti gli otto decreti delegati, senza considerare anche i provvedimenti di competenza delle Regioni e degli Enti locali, soprattutto per l’attuazione dei decreti legislativi del diritto allo studio, della riforma 0-6 e dell’istruzione professionale. Tra regolamenti e decreti applicativi, alcuni dei quali da […]
Mobilità personale docente ed ATAMobilità docenti IRCCorsi specializzazione sostegnoValorizzazione delle eccellenze Mobilità docenti ed ATA A seguito della sottoscrizione definitiva del contratto collettivo nazionale integrativo e della pubblicazione dell’annuale ordinanza, sono state rese note le date entro cui il personale docente ed ATA può presentare, on line, istanza di mobilità per l’anno scolastico 2017/2018. Le […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci