Altri dalla categoria
Maturità 2017: studenti soddisfatti del via libera alla calcolatrice grafica
-l disco verde del Miur all’uso, nel secondo scritto di maturità scientifica, della calcolatrice grafica (purché non abbia il Cas ovvero il sistema che risolve le espressioni matematiche in automatico) è stato accolto con favore dagli studenti. Almeno stando ai dati di una ricerca di Skuola.net svolta su quasi 8 mila studenti del liceo scientifico. […]
Sciopero dirigenti scolastici del 25 maggio, Di.S.A.L.: ‘Chiedere l’emanazione di norme leggere’. La lettera
“Un ‘maggio dei presidi’, quello che stiamo vivendo, nel quale le annunciate azioni sindacali di protesta raccolgono un disagio forte e diffuso”. Lo scrive la Di.S.A.L., Dirigenti Scuola Autonome e Libere, in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici. Un disagio che – secondo quanto riporta la comunicazione sarebbe “causato: da un oggettivo carico di responsabilità […]
Sciopero dirigenti scolastici 25 maggio: scioperi della fame e manifestazioni a sostegno rivendicazioni
Settimana calda per i dirigenti scolastici. Da tempo denunciano carichi di lavoro crescenti a fronte di una stagnante situazione stipendiale e ora hanno deciso di dare visibilità al loro malcontento. Con le modalità scelte dalle diverse sigle sindacali che li rappresentano. L’Anp, l’organizzazione sindacale maggioritaria della categoria, scenderà in piazza giovedì, 25 maggio. La manifestazione […]
Italia maglia rosa nella qualità della legislazione per i minori. Turi: ‘L’istruzione è un diritto costituzionale da garantire a tutti’
“È un’Italia che fa da apripista, che crea modelli di integrazione positivi e replicabili, e che a scuola riesce a fare vera inclusione”. Così Pino Turi, segretario generale della Uil scuola, nel suo intervento in conclusione dei lavori del convegno promosso dalla Uil Scuola su rifugiati e migranti: l’inclusione scolastica possibile. Il 26 e 27 […]
Anniversario stragi Capaci e via D’Amelio, Fedeli: ‘Nuovo patto per la legalità tra scuola, famiglia e società’
“Dobbiamo fare un nuovo patto fra scuola, famiglia e società, per l’educazione alla legalità”. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante la commemorazione, nell’aula bunker dell’Ucciardone, del 25esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. La ministra ha premiato assieme al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quattro istituti vincitori del concorso per […]