Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Riforma dei licei, perplessità dal Consiglio di Stato

Sono forti le perplessità sulla riforma della scuola secondaria superiore espresse dal Consiglio di Stato nel documento n. 7149 del 9 dicembre scorso (ma reso pubblico soltanto nelle ultime ore), contenente il parere sullo Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prevenzione all’uso di droghe e alcol a scuola

Il 7 agosto 2017 è stato firmato il Protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche antidroga. La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli, hanno siglato un accordo che intende […]

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione: il messaggio di ActionAid Italia

La Onlus presenta, in un’infografica, i dati relativi al tasso di analfabetismo e di abbandono scolastico nel mondo lanciando un messaggio di speranza Si celebra domani, 8 settembre, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, una ricorrenza il cui obiettivo è mantenere alta l’attenzione di tutti gli Stati della comunità internazionale sulla necessità di garantire nel mondo l’accesso […]

Non solo supplenti. Turi (Uil Scuola): ‘Lavoratori hanno diritto di conoscere scadenza contratto e luogo di lavoro’

“Il personale Ata della scuola rischia di essere trattato in modo difforme a quanto prevede l’attuale contratto della scuola. Nomine e supplenze nella scuola hanno regole complesse, ma la burocrazia ministeriale rischia di rendere tutto ancora più rigido e difficile“. Queste le parole del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. “Da un lato ci […]

Forgot Password