Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Contenuti Rivista e sito

La scuola smarrita. Tuttoscuola ne parla

Nel numero di dicembre del mensile Tuttoscuola, in distribuzione nelle edicole e tra gli abbonati,(per i costi e le modalità di abbonamento, si clicchi qui), si affrontano in apertura alcune grandi questioni sulle quali è in corso un importante confronto: la sentenza della Corte europea sull’esposizione del crocifisso nelle scuole e il dibattito sulle modalità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dibattito sulla parte prima della Costituzione: pro e contro

Dibattito sulla parte prima della Costituzione/1 Angelo Panebianco, autorevole politologo ed editorialista del Corriere della Sera, ha lanciato sul quotidiano milanese (21 luglio 2017) una proposta che deve essere apparsa come una provocazione ai molti e trasversali sostenitori della intangibilità della Parte prima della Costituzione, quella che tratta i “Diritti e doveri dei cittadini” (artt. […]

Accordo di collaborazione tra Associazione LibreItalia Onlus e IPRASE Trento

Sottoscritto lo scorso 20 luglio il protocollo d’intesa tra Associazione LibreItalia e IPRASE Trento, ente di ricerca che ha il compito di promuovere e realizzare la ricerca, la sperimentazione, la documentazione, lo studio e l’approfondimento delle tematiche educative e formative a sostegno dell’attività del sistema educativo e scolastico della Provincia Autonoma di Trento. La collaborazione è […]

Emergenza insegnanti di Matematica, mancano nella secondaria di I grado

Mancano docenti di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado. Dopo i recenti trasferimenti per il 2017-18 sono rimasti vacanti e disponibili ben 3.817 posti della classe di concorso A028 per l’insegnamento di Matematica e Scienze. Secondo un’elaborazione di Tuttoscuola su dati Miur, quasi 2.500 di quei posti si trovano nelle regioni settentrionali, […]

Vaccini: le indicazioni per l’anno scolastico 2017/18

Dal decreto vaccini, che lo scorso 20 luglio ha compiuto un primo passo verso la conversione in legge con l’approvazione del Senato, le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2017/2018. Si tratta di specifiche disposizioni transitorie per la fase di prima applicazione del decreto. Ecco come essere in regola secondo AdnKronos. Entro il 31 ottobre 2017 […]

Forgot Password