Nei prossimi giorni, ma forse addirittura nelle prossime ore, il Consiglio di Stato potrebbe formulare il parere definitivo sui tre regolamenti di riforma delle scuole secondarie superiori che riguardano licei, istituti tecnici e professionali. Si è svolta infatti nella mattinata di lunedì 21 dicembre l’adunanza della sezione consultiva del Consiglio di Stato che doveva mettere a […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In sede di conversione del decreto legge n. 73/2017 sui vaccini è stata introdotta una disposizione riguardante gli ‘operatori scolastici’ che lascia perplessi per la sua formulazione ambigua. Il comma 3-bis dell’articolo 3 prevede “Entro tre mesi dalla entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, gli operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari presentano […]
Servizio esclusivo di Tuttoscuola sull’andamento dei concorsi 2016, con aggiornamento continuo delle procedure concorsuali concluse. I dati sono utilizzabili previa citazione della fonte. Per utilizzare questa grafica sul tuo sito, puoi copiare il codice sottostante <iframe width=”100%” height=”1258″ frameborder=”0″ scrolling=”no” style=”overflow-y:hidden;” src=”https://magic.piktochart.com/embed/20387533-contatore-concorso-2016″></iframe>
Pubblichiamo di seguito la storia di Anna (nome di fantasia), che la stessa utente ha inviato alla redazione di Tuttoscuola. “28 luglio 2017, ero in spiaggia a 700 km di distanza da casa, consapevole del fatto che il giorno dopo sarei potuta entrare di ruolo sul sostegno. Prima di prenotare le vacanze avevo messo in conto […]
Buona Scuola: il decreto legislativo sulla valutazione innova notevolmente funzioni e interventi dell’Invalsi, l’istituto nazionale di valutazione del sistema d’istruzione, soprattutto per quanto riguarda le rilevazioni degli apprendimenti. Le rilevazioni dello scorso maggio sono state le ultime di questo tipo, perché, a cominciare dall’anno prossimo, quasi tutto cambierà per contenuti e per modalità. Innanzitutto i contenuti. […]
Libri di testo gratuiti, a settembre, per gli studenti delle aree colpite dal terremoto, per un totale di 140 Comuni coinvolti. Lo prevede la convenzione siglata tra il Ministero dell’Istruzione e l’associazione italiana Editori (AIE), sintetizzata in una circolare che inviata alle scuole con modalità e scadenze per accedere all’agevolazione. Resi noti i criteri per […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci