La chiave interpretativa utilizzata dal 43° Rapporto Censis nell’analisi della realtà sociale italiana è quella della sua tendenza storica a sopravvivere cambiando il meno possibile, tendenza manifestatasi con particolare evidenza in quest’anno di crisi. Si può applicare questa chiave interpretativa anche al mondo della scuola?
De Rita non ne ha parlato nella sua presentazione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
E’ partita sulla piattaforma CrowdFundMe la campagna di equity crwdfunding di Anders&Winst Italia, costola italiana della multinazionale olandese specializzata in servizi di e-learning, che nei primi quattro mesi del 2017 ha introdotto il tablet in oltre 400 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado nel nostro Paese, coprendo un totale dicirca 23mila studenti. […]
La Maturità si avvicina e ognuno si prepara come può. Tutti con la testa china su libri e appunti? Non proprio. Secondo un’indagine di Skuola.net, 3 ragazzi su 5 si sono detti pronti a copiare nel giorno del loro esame di Stato 2017: il 41% si sta preparando in tal senso ma sfodererà le ‘armi’ solo […]
Pochissime ore dividono ormai i maturandi dalla loro Prima prova Maturità 2017. Pubblichiamo di seguito il messaggio del Direttore generale dell’Usr Lombardia, Delia Campanelli: “Sono felice di poter condividere con voi un momento significativo della vostra vita! Si conclude, infatti, un primo percorso di crescita culturale e morale, che vi ha visto protagonisti in tutti […]
Da tempo i dirigenti scolastici lamentano le infinite “molestie burocratiche” di cui sono oggetto insieme ai DSGA: procedure complicate, produzione e immissione di dati a ripetizione, eccesso di responsabilità. Il tutto a spese dell’organizzazione stessa dell’attività della scuola. Finalmente si è tenuto un primo incontro Miur-sindacati sulla semplificazione amministrativa, presente la ministra Fedeli: l’amministrazione ha […]
Secondo le previsioni dell’Istat, la popolazione italiana nei prossimi cinquant’anni è destinata a diminuire, scendendo dai 60 milioni e 666 mila attuali a poco meno di 53 milioni e mezzo nel 2066: un calo superiore ai 7 milioni di persone, pari ad un decremento del 12%. In base a tale previsione, non sfugge a questa […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci