Altri dalla categoria
Innovazione digitale: Miur propone percorso di formazione per animatori digitali
Gli oltre 1200 istituti scolastici coinvolti nel Piano nazionale per la scuola digitale sono stati invitati dal Miur a partecipare a Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene da oltre 50 anni in Germania e che viene organizzato per la prima volta in Italia, dal 27 al 29 settembre, alla Fortezza da […]
Anche Tuttoscuola a Didacta 2017
Tre giorni dedicati all‘innovazione digitale nella scuola. Questo sarà infatti il tema principale di molte iniziative presenti dal 27 al 29 settembre 2017 alla Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene da oltre 50 anni in Germania e che viene organizzato quest’anno per la prima volta in Italia, dal 27 al […]
La scuola disegna il futuro: il 6 ottobre il convegno a Padova
“La scuola disegna il futuro” ma come? Questa la provocazione al centro di due giornate di riflessione sulle pratiche pedagogiche per motivare all’apprendimento e prevenire la dispersione scolastica in tempi precoci. Il focus è la pedagogia attiva e la pratica laboratoriale nelle ore di lezione, due momenti formativi organizzati dall’Ufficio Scolastico della Regione Veneto in […]
Diploma in 4 anni: sperimentare per innovare. Iscriviti ora al webinar di Tuttoscuola
La sperimentazione dei licei e istituti tecnici quadriennali si prepara ad esplorare un percorso nuovo per gli studenti (sia di scuole statali e che paritare) con l’obiettivo di salvaguardare e migliorare la qualità dell’offerta formativa, pur riducendo la durata complessiva dei percorsi. Una sperimentazione che sa di sfida e che già viene guardata con un […]
Diploma in 4 anni: un webinar su internazionalizzazione e innovazione
Liceo breve/3 Sei una scuola che sta pensando di aderire alla sperimentazione sul diploma quadriennale? Sei un genitore che si chiede se questo è il percorso adatto per tuo figlio? Il webinar di martedì 5 settembre ore 18:30, intitolato “Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Meno tempo (un anno), stessa quantità (di ore), più […]