Se per quasi sei mesi la Conferenza unificata non ha funzionato a causa della posizione critica delle Regioni nei confronti del Governo, ora si rischia un nuovo stallo dei lavori per la posizione critica dei Comuni.
Se ne è avuta ieri una riprova con la sconvocazione della seduta, a causa del no dell’Anci, che, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Chi offre corsi non conosce le regole. In arrivo il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari necessari alle laureate e ai laureati non abilitati per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria previsto da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]
La bicicletta con le ruote quadrate per molti ha fatto da sfondo alla giornata del 22 giugno scorso, data della seconda prova di Maturità 2017. Proprio con questo strano oggetto hanno infatti dovuto fare i conti i maturandi del liceo scientifico, in particolare quelli che hanno deciso di svolgere il primo problema della prova. Una […]
“A proposito della scuola paritaria, ci sono ancora delle ragioni ideologiche che ostacolano il suo pieno riconoscimento all’interno dell’unico sistema nazionale di istruzione” anche se “il dialogo, soprattutto con il Miur, esiste ed è proficuo”. Secondo quanto riporta l’Agi, a denunciarlo è Ernesto Diaco, direttore dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Cei. In […]
Lo scorso 22 giugno i nostri esperti, Sergio Govi e Orazio Niceforo, hanno illustrato tutti i cambiamenti che le prove Invalsi subiranno già dal 2018 e che sono stati introdotti dal decreto legislativo sulla valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato.Sono state inoltre ripercorse e contestualizzate le tappe chiave della storia […]
Lo scontro tra due culture è assicurato, il mondo classico contro quello scientifico. A generarlo la seconda prova di maturità. Se i ragazzi degli indirizzi di stampo umanistico (in particolare, quelli del liceo classico) sono usciti dall’aula col sorriso stampato sulle labbra, quelli alle prese con le materie tecniche, infatti, si stanno ancora leccando le […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci