Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità alunni stranieri sono 800mila nelle scuole statali

Classi di ‘accompagnamento’ per alunni stranieri: un provvedimento fuori tempo

Molti ricorderanno l’iniziativa della Lega sulla costituzione di classi omogenee per gli alunni stranieri, un provvedimento più drastico della circolare dell’allora ministro Gelmini che limitava il numero di stranieri per classe. Era la stessa maggioranza del governo Berlusconi, che da una parte cercava di contenere il rappresentato disagio delle famiglie italiane e dall’altra, se proprio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso docenti 2024, tutti gli ammessi l'orale delle cdc stem

Settimana nazionale delle discipline STEM al via, Valditara: ‘Al lavoro per innovare la nostra scuola’

Via alla Settimana nazionale delle discipline Stem. “L’obiettivo del Governo è rendere la scuola italiana all’avanguardia, a livello mondiale, nella formazione e nella preparazione dei giovani nelle materie Stem“, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.   “Abbiamo investito 600 milioni di euro per le Stem, per orientare i giovani e colmare i […]

intelligenza artificiale a scuola, il ruolo del docente

Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Dalla primaria elementi base di Informatica. Formazione mirata per i docenti sull’IA e sui suoi rischi’

L’intelligenza artificiale è destinata a giocare un ruolo sempre più rilevante nella scuola del futuro. Ma per evitare rischi legati a un suo uso improprio, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di avviare una formazione mirata per i docenti. Lo ha annunciato il Ministro Giuseppe Valditara a margine del primo summit italiano dedicato alla scuola e […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Latino nella secondaria di I grado? La scuola dove il suo insegnamento curricolare è realtà da 20 anni

Dopo anni in cui il Latino non faceva notizia, anzi era stato già seppellito come Lingua morta, la decisione del Ministro Valditara di riprenderne lo studio opzionale  nella seconda e terza classe della scuola Secondaria di I grado, ha riacceso il dibattito. “Il futuro ha un cuore antico” diceva Carlo Levi ed è ormai è […]

Scuola del futuro, Valditara: ‘Ritorno alle radici, ma con un’attenzione alle nuove tecnologie’

La scuola del futuro, secondo il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, sarà sempre più centrata sulla persona, con l’obiettivo di permettere a ogni studente di realizzare i propri sogni e le proprie aspirazioni. A raccontarla in un’intervista video al quotidiano Il Giornale, è lo stesso Valditara che ha tracciato le linee guida di una riforma che […]

Next Gen AI, il summit della scuola sull’intelligenza artificiale

Oggi, 3 febbraio, giornata conclusiva al MiCo Centro Congressi del Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. L’evento, parte integrante dell’iniziativa “Scuola Futura”, è dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito educativo.    Per la prima […]

Forgot Password