Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Miur: crescono anziché diminuire i 5 nel comportamento

Nei giorni scorsi alcuni parlamentari del PD hanno confutato, dati alla mano, gli esiti provvisori degli scrutini intermedi pubblicati dal Miur, con particolare riferimento ai voti di comportamento che, contrariamente a quanto sostenuto dal ministero, sarebbero in calo. Il Miur è ritornato ieri sull’argomento, precisando che i precedenti dati, rilevati il 28 febbraio scorso, erano relativi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Oggi diretta gratuita. Iscriviti subito!

Dopo la pausa estiva si apre la nuova stagione dei webinar di Tuttoscuola che si annuncia particolarmente ricca. A dare il via alla nuova serie di appuntamenti dedicati alla formazione e all’informazione sarà l’approfondimento sui licei e istituti tecnici quadriennali, uno dei “tormentoni” dell’estate. L’appuntamento è per oggi, martedì, 5 settembre, alle 18.30, dal titolo: […]

genitori rappresentanti quale ruolo

Primo giorno di scuola 2017: quando si torna in classe

Ci siamo, questa settimana sono suonate le prime campanelle dell’anno scolastico. Via quindi a un nuovo anno per i tanti che ripartiranno carichi di entusiasmo, ma anche per tutti quelli che avrebbero voluto restare in vacanza ancora un po’. Perché, purtroppo o per fortuna, la scuola ricomincia per tutti. Vediamo quindi di seguito il calendario del […]

Ripensare la durata della scuola media? Fedeli smentisce 

Si sgonfia l’ipotesi di abbreviare la durata della scuola media. Era stata, dunque, un’uscita estemporanea non concordata con la sua Ministra quella del sottosegretario all’istruzione Angela D’Onghia, che la settimana scorsa aveva spostato l’attenzione del lancio della sperimentazione dei licei quadriennali all’ipotesi di riforma della scuola media: “Dobbiamo avere un ciclo di studi di sette anni dopo […]

Vaccinazioni in Lombardia: il cerino tra le dita dei dirigenti scolastici

La principale novità di quest’anno riguarda soprattutto le famiglie, anziché il personale scolastico, come sempre avvenuto. Non che manchino criticità per le nomine dei docenti nella rincorsa degli Uffici scolastici per assicurare il maggior numero di insegnanti in cattedra fin dal primo giorno di lezione, ma la scena in questi giorni la stanno prendendo quasi […]

Forgot Password