Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Gelmini: pronti per il federalismo, però…

Salone strapieno, nella sede romana dell’editore Laterza, per la presentazione del secondo rapporto sulla scuola della Fondazione Agnelli. Insieme ad Alessandro Laterza, alla presidente della Fondazione Maria Sole Agnelli, e ad Andrea Gavosto, direttore della stessa Fondazione, che ha illustrato i risultati del rapporto, ha voluto essere presente anche Mariastella Gelmini, che non si è limitata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 10 luglio, le scadenze delle scuole

10-20 luglio: istanze assegnazioni provvisorie e utilizzazioni10 luglio: comandi dirigenti scolastici e docenti anno 2017/201810 luglio: proroga revisione RAV10 luglio: rilevazione osservazioni modelli certificazione competenze primo ciclo10-16 luglio: scadenze amministrative12 luglio: utilizzo procedura Istanze on line13 luglio: graduatorie di istituto di seconda e terza fascia. Proroga funzioni segreterie15 luglio: proroga rendicontazione spese carta del docente20 […]

Invalsi: dal 2018 prove al pc anche per studenti di seconda superiore. Ancora divario tra Nord e Sud

Mouse, schermo e tastiera: dal prossimo anno le prove Invalsi si sosterranno di fronte al pc e con una novità in più. Ad annunciarla è la presidente dell’Invalsi, Anna Maria Aiello, in apertura della presentazione del Rapporto nazionale sulle prove 2017 di oggi, 6 luglio, al Miur. Dai risultati delle prove si apprende che esiste ancora […]

Nascono sempre meno stranieri in Italia: presto ridisegnata configurazione multiculturale della scuola?

In Italia continuano a calare le nascite, quelle di bambini stranieri comprese. L’Istat ha pubblicato i dati 2016 della popolazione, compresi quelli relativi agli stranieri. Scontata la denatalità complessiva in corso ormai da diversi anni, sorprende (ma non troppo) il decremento delle nascite anche tra gli stranieri che per molti anni avevano supplito al calo […]

Donnarumma preferisce Ibiza alla maturità: il problema della scuola sono ancora i ragazzi che perde

A distanza dalla celebre “Lettera” che i ragazzi di Barbiana scrissero per denunciare la situazione di esclusione di molti studenti dalla scuola dell’obbligo degli anni Cinquanta e Sessanta è giunta in questi giorni un’altra lettera, questa volta scritta dalla Ministra dell’Istruzione, su un tema molto simile. Se i ragazzi di Don Milani intendevano denunciare le […]

Forgot Password