Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità alloggi custodi edifici scolastici

Alloggi abusivi negli edifici scolastici o custodi che svolgono un servizio prezioso? Dipende…

Da quando, oltre vent’anni fa, i dipendenti comunali in servizio nelle scuole sono stati statalizzati, passando alle dipendenze dello Stato, anche i collaboratori scolastici con incarico di guardiania, cioè di custodia dei locali, hanno perso la loro funzione e, quindi, il diritto di fruire dell’alloggio gratuitamente e dei servizi di luce, acqua e gas gratuiti, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tre modi per utilizzare Google Workspace for Education per potenziare le competenze metacognitive dei tuoi alunni

Le attività metacognitive sono tecniche di insegnamento utili a migliorare la memoria a lungo termine degli studenti, stimolando il richiamo intenzionale delle informazioni. Un processo che risulta particolarmente efficace quando viene svolto attraverso test ripetuti e informali. Una ricerca suggerisce che le domande dovrebbero essere sufficientemente sfidanti, ma non troppo difficili, per evitare frustrazione e […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Le politiche scolastiche della ‘Nuova America’/1: l’universal school choice

Il manifesto elettorale di Donald Trump, basato sulla proposta dell’universal school choice, è una delle politiche pubbliche più controverse degli ultimi anni negli Stati Uniti. Si tratta di una sfida complessa che coinvolge aspetti sociali, culturali, tecnici e amministrativi, mettendo in discussione il ruolo dello Stato, le forme di rendicontazione pubblica, la competizione tra scuole […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici/2. Servono altre forme di intervento per prevenirli e contrastarli

I dati emersi da Scuole in Chiaro lasciano pochi dubbi: circa il 70% degli istituti paritari a cui sarebbe dovuta essere revocata la parità scolastica è ancora pienamente operativo. Nonostante l’intensa attività ispettiva condotta durante l’anno scolastico 2023-24 e le gravi irregolarità riscontrate, molte delle scuole interessate continuano a funzionare senza apparenti limitazioni. L’iniziativa del […]

tutor e orientare analisi dei numeri che non tornano

Approvato emendamento al Milleproroghe, in arrivo 100 milioni per tutor e orientatori

È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole. L’emendamento prevede un significativo incremento del fondo istituito dalla legge n. 197 del 2022, con l’aggiunta di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026. Le risorse stanziate saranno destinate […]

Pomodorini non disinfettati, decine di alunni intossicati. Indagati per avvelenamento i responsabili della società che gestisce le mense scolastiche

Un’inchiesta che ha scosso le scuole della zona fiorentina e pratesi si è intensificata, con nuove perquisizioni disposte dalla Procura di Prato. I tre responsabili apicali della società che gestisce le mense scolastiche di diversi istituti fra Firenze, Prato e il Mugello sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose, in relazione a […]

Forgot Password