Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Gran Bretagna

Elezioni in UK: confronto sulla scuola

Nei confronti televisivi tra i tre candidati alla premiership nel Regno Unito si è parlato anche di scuola, sia pure brevemente, in un dibattito dominato dalle questioni economiche. Ciascuno di essi ha cercato di caratterizzare la posizione del proprio partito con una proposta, un’idea guida su cui puntare prioritariamente.  Secondo David Cameron, il leader […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Da quest’anno vietato bocciare? Fedeli: ‘Falso, il testo su valutazione ha uno spirito diverso’

“Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso. Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti della legge e che ne travisano gli obiettivi. Sulla valutazione delle alunne e degli alunni, il 7 […]

Vaccini, Lombardia concede proroga di 40 giorni, Fedeli: ‘È fuorilegge’. La situazione regione per regione

L’assessore alla Sanità della Regione Lombardia, Giulio Gallera, annuncia una proroga di 40 giorni per mettersi in regola con la documentazione vaccinale, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, risponde: “È fuorilegge“. Sull’obbligo dei vaccini per l’iscrizione a scuola pare esserci un po’ di caos, l’approccio non è uniforme. E Repubblica.it pubblica una sorta di “mappa di […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Libri di scuola, le famiglie li preferiscono nuovi. Boom dell’online, in picchiata il mercatino dell’usato

Il nuovo resiste come prima scelta, Internet inizia a fare breccia nel grande pubblico, le librerie tradizionali cambiano volto, crollano i mercatini dell’usato. Sempre nell’ottica del risparmio. Sono queste le principali risposte al grande interrogativo con cui le famiglie sono chiamate a confrontarsi alla vigilia dell’apertura delle scuole: come organizzarsi per i libri di testo? […]

test medicina 2023 e polemiche

Eurostat: Italia fanalino di coda per spesa universitaria. Turi (Uil Scuola): ‘Necessario e urgente invertire il trend’

Italia fanalino di coda in Europa per l’investimento in istruzione superiore. È l’ultimo rapporto Eurostat a fotografare la situazione al 2015: la spesa in educazione in rapporto al Pil si conferma più o meno in linea con la media europea per la scuola primaria e secondaria, ma è disallineata per quanto riguarda l’università. Proprio la miseria […]

La scuola e i costi standard: il video che presenta il punto di vista dei sostenitori

Da Anna Monia Alfieri, una delle voci più autorevoli e competenti del panorama scolastico, riceviamo e volentieri pubblichiamo un video che presenta in modo chiaro il punto di vista dei sostenitori del costo standard come criterio di finanziamento del sistema nazionale di istruzione. Iscriviti a TuttoscuolaNEWS, la newsletter di Tuttoscuola, è gratis!Ogni settimana ti aggiorneremo su tutte […]

Forgot Password