Altri dalla categoria
Anche Fondo Espero partecipa a Didacta
Quest’anno Fondo Espero parteciperà all’evento Fiera Didacta che si terrà presso la Fortezza da Basso di Firenze il 27, 28 e 29 settembre. La manifestazione, promossa dal MIUR, è dedicata ai docenti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti, educatori e formatori che hanno l’opportunità di confrontarsi con istituzioni, realtà associative e […]
La metodologia Clil, un approccio integrato
In una scuola in costante fermento e in una società sempre più interculturale sono necessari nuovi approcci metodologici per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. Un esempio è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), che consente di insegnare i programmi didattici non linguistici in lingua straniera veicolare. Insegnare una disciplina come l’informatica o la […]
Prevenzione all’uso di droghe e alcol a scuola
Il 7 agosto 2017 è stato firmato il Protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche antidroga. La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli, hanno siglato un accordo che intende […]
Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione: il messaggio di ActionAid Italia
La Onlus presenta, in un’infografica, i dati relativi al tasso di analfabetismo e di abbandono scolastico nel mondo lanciando un messaggio di speranza Si celebra domani, 8 settembre, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, una ricorrenza il cui obiettivo è mantenere alta l’attenzione di tutti gli Stati della comunità internazionale sulla necessità di garantire nel mondo l’accesso […]
Obbligo vaccini a scuola, Veneto: ‘Sospensione non è retrofront’
C’è grande tranquillità a palazzo Balbi, la sede della giunta del Veneto affacciata sul Canal Grande, di fronte alle prese di posizione e ai titoli di giornale dopo la sospensione del decreto che prevedeva una moratoria di due anni per l’obbligatorietà dei vaccini per i bimbi da 0 a 6 anni già iscritti alla scuola […]