Altri dalla categoria
La storia di Nayak, papà indiano che costruisce un sentiero per far studiare i figli, risponde alla domanda ‘serve ancora la scuola?’
Ci sono tanti modi per rispondere a questa domanda. C’è perfino qualcuno, come i teorici della descolarizzazione e i profeti dell’apprendimento personalizzato via internet, che risponde di no, dando la scuola per morta (‘The School is dead’ di Reimer è del 1971) almeno nella sua forma tradizionale. Chi non ha dubbi, e risponde invece di […]
Esame Terza Media: presentate le nuove linee guida. Cambia la prova di italiano
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli e il professor Luca Serianni hanno presentato lo scorso 16 gennaio al Miur il “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo”. Il testo è frutto del lavoro di un’apposita commissione di esperti guidata dal noto linguista e composta da Massimo Palermo, ordinario di Linguistica italiana all’Università per stranieri di […]
Voglia di pensione: in aumento domande di cessazione dal servizio dal personale della scuola
Il Miur ha fornito ai sindacati scuola i dati di pensionamento del personale scolastico (docenti e Ata) che lasceranno il servizio dal prossimo settembre. La CISL-Scuola, nel riportare in dettaglio i dati, ha espresso anche una preoccupata considerazione sull’uscita dal servizio attivo, secondo cui incide senz’altro anche la scarsa disponibilità a permanere in servizio, sia […]
Videogiochi e didattica: a febbraio via all’Olimpiade Nazionale
ImparaDigitale presenta la seconda edizione del GAME@SCHOOL, Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica, competizione tra studenti per sviluppare l’utilizzo del videogioco a fini didattici che si svolgerà il 24 febbraio 2018 in 11 sedi sull’intero territorio nazionale. La partecipazione è gratuita. GAME@SCHOOL è la prima competizione nazionale dedicata al videogioco nella didattica. Siamo di fronte […]
I robot e noi: tra 10 anni saranno in casa e forse in classe
I robot e noi/1 Si dà ormai per scontato che tra 10 anni (ma anche prima a livello sperimentale e su scala ridotta soprattutto nell’ambito delle applicazioni mediche) i robot entreranno nelle fabbriche, negli uffici e anche nelle case, dove potranno fungere da assistenti personali, domestici, infermieri, baby sitter, e aiuteranno i bambini a imparare, […]