Altri dalla categoria
Lauree professionalizzanti al via dal 2018: avanti piano
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi universitari professionalizzanti triennali a partire dall’anno accademico 2018-2019. Il provvedimento è stato varato a conclusione del lavoro fatto nei mesi scorsi dall’apposita Cabina di regia coordinata dal sottosegretario Gabriele Toccafondi creata con lo scopo […]
Save the Children Jumperizza la scuola
La scuola, da sempre, è il luogo in cui si gettano le basi per formare il carattere dei bambini: quello che ci viene insegnato, quando siamo ancora piccoli, è qualcosa che condizionerà il nostro approccio verso l’apprendimento anche nelle fasi successive della vita. Non solo le nozioni sono importanti ma anche i valori trasmessi attraverso […]
Dichiarazione vaccinale: ci penseranno le Asl e non le famiglie, ora è legge
Non solo under 14 che possono tornare a casa da soli dopo la scuola. Il decreto fiscale, contenente questa e altre misure, ha ottenuto lo scorso 30 novembre il via libera definitivo del Parlamento, diventando legge con 237 voti a favore, 156 contrari e tre astensioni e attuando anche un’altra misura: saranno le Asl e non più le famiglie a […]
Fake news: gli studenti non ci cascano. Le strategie per riconoscere le ‘bufale’
Lo sappiamo bene: il problema delle fake news, le notizie-bufale, è reale e sempre più urgente. Ma se fino a oggi i destinatari delle principali campagne di comunicazione anti-bufale online sono stati soprattutto i più giovani, bisognerà forse cambiare strategia. Gli utenti web, infatti, si dividono in due grandi emisferi: da una parte gli ‘under25’; dall’altra […]
Un nuovo Ispettorato per assicurare la qualità di tutte le scuole: il convegno Treellle il 5 dicembre
“Se pensate che un buon sistema di istruzione sia costoso, provate l’ignoranza”. Proprio iniziando con questo aforisma Treellle propone un nuovo Ispettorato. Secondo l’Associazione, infatti, questa vecchia frase si adatta perfettamente alla condizione della scuola italiana che fino ad oggi ha fatto a meno di un Ispettorato efficiente e strutturato: in parte per diffidenza verso […]