Altri dalla categoria
Licei quadriennali: sperimentazione ancora in alto mare
La sperimentazione dei licei quadriennali proposta dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, con un decreto dei primi di agosto non è ancora arrivata in porto. Il decreto risulta fermo alla Corte dei Conti che, prima di registrarlo, sembra abbia richiesto chiarimenti sul possibile incremento di spesa non previsto dal decreto stesso. In attesa di registrazione, non […]
Il M5S sull’Alternanza: vogliamo teste pensanti, non ragazzi da sfruttare
Con l’avvicinarsi delle elezioni, alle quali il Movimento 5 Stelle si presenterà da solo, in alternativa globale a tutti gli altri partiti, cresce anche per questa anomala formazione politica anti-sistema l’esigenza di darsi un programma che faccia capire in positivo – e non solo attraverso la radicale critica delle posizioni altrui – che cosa farebbe […]
Accesso PON scuole paritarie, Kaladich (FIDAE): ‘Continueremo a seguire l’evolversi della situazione’. L’intervista
Nei giorni scorsi la FIDAE, in un comunicato, ha fatto il punto sull’ iter per trasformare la previsione normativa della legge di bilancio 2017 (comma 313 della legge 11 dicembre 2016, n. 232), che con un’interpretazione autentica apre l’accesso al PON anche alle scuole paritarie in ossequio alla legge 62 del 2000, in strumenti concreti […]
La tecnologia in classe: come, quando, quanto e perché
La tecnologia è uno dei temi più dibattuti del momento e non solo con riguardo alla scuola ma a tutta la nostra società. Tanto che la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha persino annunciato l’utilizzo dello smartphone in classe per scopi didattici. Dell’uso della tecnologia nelle nostre aule abbiamo parlato nel numero di novembre di Tuttoscuola in un […]
‘L’amore al tempo di Francesco’ domani a Tg1 Dialogo
“La gioia dell’amore” (Amoris laetitia) è uno dei più grandi documenti di Papa Francesco. Un nuovo sguardo sull’amore coniugale , sulla sessualità, sulla generatività, che accoglie senza giudicare le persone, e permette di riscoprire alcune opere del cinema, della letteratura e della musica. Di questo si occupa domani Tg1 Dialogo, la rubrica a cura di […]