Da quando l’ultimo ciclo delle SSIS (il X) si è concluso, i docenti laureati non possono più abilitarsi e, quindi, iscriversi alle graduatorie ad esaurimento per sperare in una nomina di supplenza da precari o addirittura in una immissione in ruolo. Però…
Da quasi due anni a questa parte un rimedio per aggirare l’ostacolo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sono 15, suddivisi in tre aree (Ingegneria, Edilizia e Territorio, Energia e Trasporti), le lauree professionalizzanti che saranno attivate a partire dal prossimo anno accademico 2018-2019 in 13 diversi atenei. Si tratta di corsi fortemente orientati al mondo delle professioni, che insieme agli ITS (Istituti Tecnici Superiori), varati nel 2013, costituiscono una nuova opportunità per chi si appresta a concludere […]
Questa mattina, al Miur, è stata dedicata ad Aldo Moro la “Sala della comunicazione”. La decisione è stata presa in occasione del quarantesimo anniversario del ritrovamento del corpo dello statista in via Caetani a Roma. A scoprire la targa la ministra Valeria Fedeli che ha anche rivelato la nuova veste che avrà il salone dei […]
Sono 509.000 gli studenti che hanno fatto domanda per sostenere i prossimi esami di maturità, il cui esordio, con la prova scritta di italiano, è stabilito per il 20 giugno 2018. Saranno quasi tutti ammessi all’esame, e saranno quasi tutti promossi. Serve ancora mantenere un esame con caratteristiche così platealmente non selettive? A che cosa […]
Un comunicato stampa del Miur di particolare puntigliosità respinge “le interpretazioni secondo le quali la recente circolare esplicativa inviata alle scuole sarebbe la prova della mancata obbligatorietà dell’Alternanza nel percorso scolastico”. Tali interpretazioni (il riferimento, anche se non esplicitato, sembra essere a un commento della Flc Cgil alla citata circolare apparso sul sito del sindacato […]
La pacca sulla spalla non la si nega a nessuno. Potrebbe essere questa la sintesi poco consolante di quanto sta avvenendo in questi giorni a proposito della questione dei diplomati magistrali. Sembra che tutti facciano a gara ad esprimere solidarietà ai 50 mila diplomati magistrali che la nota sentenza del Consiglio di Stato ha cancellato […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci