Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola

S. Cazzato, Dialogo con Platone. Come analizzare un testo filosofico, Armando editore, Roma 2010, Euro 8.

Questo agile saggio, scritto da un docente di filosofia con una lunga  esperienza di insegnamento nelle scuole secondarie, espone una metodologia di analisi di sei tra i più brevi dialoghi platonici (Eutifrone, Crizia, Minosse, Epinomide, Clitofonte, Carmide), scelti proprio perché più facilmente analizzabili rispetto ad altre opere di Platone più ampie ma anche più complesse. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso docenti abilitati 2018: iter del decreto completato. I requisiti di ammissione

Si è svolta lo scorso 1 febbraio l’informativa sindacale sul prossimo bando di concorso per l’ingresso nella scuola secondaria di primo e secondo grado aperto alle docenti e ai docenti già abilitati. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto con le regole del nuovo concorso a dicembre. L’iter del decreto è stato recentemente completato ed […]

Pari opportunità, iniziative nelle scuole contro gli stereotipi di genere

Sensibilizzare studenti e insegnanti sui principi della parità e delle pari opportunità, in coerenza con i principi espressi anche dalla Costituzione, in particolare all’articolo 3. Lavorare per il superamento degli stereotipi di genere che ancora oggi influenzano i percorsi formativi, l’accesso al mercato del lavoro e la carriera delle e dei giovani. Sono i principali […]

‘Quanti anni ha il capitano?’ Il quiz (irrisolvibile) per i bambini di quinta elementare

«Una nave trasporta 26 pecore e dieci capre: quanti anni ha il capitano?». È la domanda di un compito di matematica che in Cina è diventata un caso. Secondo quanto riporta il Corriere.it, il quesito è stato presentato ai ragazzini undicenni di una classe equivalente alla quinta elementare di una scuola del distretto di Shunqing, […]

I giovani, domani a Tg1 Dialogo

I giovani e i talenti straordinari di una nuova generazione che sta illuminando la società. I giovani chiedono di essere ascoltati.  I giovani  e la Chiesa, i giovani e Papa Francesco che ha voluto sui giovani un Sinodo mondiale (si terrà dal 3 al 28 ottobre in Vaticano) per rispondere alle loro domande e coinvolgere […]

Lontani dalla soluzione delle criticità

Programmi elettorali per la scuola/2 Sul versante degli studenti tiene banco l’alternanza scuola-lavoro: c’è chi la vuole mantenere obbligatoria e chi renderla facoltativa o legata più strettamente all’indirizzo di studi. Più in generale si parla di una pratica di qualità senza declinarne i requisiti. In questo ambito spicca la richiesta da più parti del miglioramento […]

Forgot Password