Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I cattolici e la scuola

Preoccupazione dei maestri cattolici per il futuro dell’Enam

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc), a conclusione del Seminario “Solidarietà e professione”, che si è svolto sabato 23 ottobre a Roma, ha diffuso una nota in cui “rinnova il proprio sostegno ai Comitati provinciali, struttura portante e operativa dell’Enam. La loro soppressione, senza alcuna preventiva adeguata informazione e possibilità di coinvolgimento, snatura quella componente fondamentale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

#Bambino domani a Tg1 Dialogo

Il 2017 è stato un anno orribile per i bambini vittime delle guerre, delle violenze, della fame, della povertà. Dall’Africa al Medio Oriente all’Asia, con il dramma dei Rohingya, alla stessa Europa, per i combattimenti in Ucraina. Nel solo Yemen, devastato dai bombardamenti, muore un bambino ogni 10 minuti. Partire, dunque, dalla realtà dei bambini […]

Tutto il 2017 della scuola, dalla A alla Z. Parte III

Quadriennali (Novembre). Il 18 ottobre il Miur pubblica l’atteso decreto che contiene l’Avviso pubblico relativo all’attuazione del “Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado”.Alle scuole interessate viene data la possibilità di presentare le proprie proposte progettuali dal 20 ottobre al 13 novembre 2017, e il Miur pubblica […]

Mattarella ha sciolto le Camere, si andrà al voto il prossimo 4 marzo 2018

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è rientrato a Palazzo Chigi dopo circa un’ora di colloquio al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Intanto il presidente del Senato, Pietro Grasso è giunto al Quirinale per un colloquio con il Capo dello Stato. È attesa al Colle, per un incontro successivo, anche la presidente […]

Costituzione compie 70 anni, a gennaio distribuito testo nelle scuole

La Costituzione della Repubblica Italiana ha compiuto lo scorso 27 dicembre 70 anni. Per celebrare quest’importante ricorrenza, il Ministero dell’Istruzione distribuirà in tutte le scuole il testo della Costituzione dopo la pausa natalizia. E già a partire dall’8 gennaio saranno avviati momenti di studio e approfondimento. Lo comunica una nota del Miur.  “La Costituzione è un testo fondamentale che […]

Tutto il 2017 della scuola, dalla A alla Z. Parte I

Un nuovo anno sta per arrivare, carico di aspettative. Ma cosa ha lasciato questo 2017 alla scuola? A raccontarlo da ben 3 lustri ci pensa Tuttoscuola, che anche questa volta ha preparato il riepilogo dei principali avvenimenti che hanno riguardato la scuola italiana nell’ultimo anno.  Fatti, avvenimenti e persone, Consuntivo del 2017, tutto quello che ha visto protagonista la scuola […]

Forgot Password