Altri dalla categoria
Rinnovo del contratto nazionale scuola: verso la chiusura
Il nuovo anno comincia subito con diversi tavoli di trattative e di confronto su più fronti per il personale della scuola. Mentre per gli statali è stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale, per il comparto scuola i giochi sono ancora aperti. Dopo uno stallo delle trattative denunciato dai sindacati, […]
Diplomati magistrali chiamati a scioperare l’8 gennaio, Anief: ‘Ecco perché’
“Secondo dati forniti dal Miur, il numero complessivo di ricorrenti è di circa 43.600, tutti inseriti nelle GAE Infanzie e Primaria con riserva. Di questi, sappiamo sono 5.300 i docenti che negli ultimi due anni hanno ottenuto il ruolo, sempre con riserva. Su questi ultimi è probabile che la sentenza esplicherà immediatamente i suoi effetti. […]
Diploma in 4 anni: anche il liceo classico ‘Telesio’ tra le scuole ammesse alla sperimentazione
Il Liceo Classico ‘B. Telesio‘ di Cosenza amplia ancor più la propria offerta formativa. Lo scorso 28 dicembre il MIUR ha approvato nell’alveo di un piano di innovazione ordinamentale la candidatura avanzata dalla scuola calabrese per l’introduzione di un percorso di studi con una durata inferiore, in totale gli anni saranno 4 e non 5. Il tutto partirà […]
GAE e diplomati magistrali: Fedeli cerca la quadratura del cerchio
Nell’ultima intervista del 2017, rilasciata a “Il Messaggero”, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha accettato di parlare di tutti i problemi ‘caldi’ del suo breve mandato: dagli errori di chi, prima di lei, ha gestito la Buona Scuola (la mancanza del confronto e della condivisione) alla chiusura del contratto degli insegnanti (già pronto con i […]
Tutto il 2017 della scuola, dalla A alla Z. Parte II
Homeschooling (Agosto). L’homeschooling (istruzione parentale) è una realtà poco nota e scarsamente diffusa soprattutto in Italia, anche se i dati dimostrano un aumento, sempre molto contenuto, delle famiglie italiane che decidono di istruire a casa i propri figli, senza iscriverli a scuola. Nel mondo la situazione è un po’ diversa, soprattutto nell’area linguistica anglosassone, con circa 70 […]