Altri dalla categoria
Microsoft Edu Day, nell’ecosistema Acer c’è spazio per parlare anche di Cyberbullismo e Sicurezza
Acer è presente al Microsoft Edu Day che si terrà oggi, giovedì 17 maggio, alla Microsoft House a Milano. Questa è solo una delle numerose tappe che dimostra la costante partecipazione di Acer nel mondo della scuola sia con l’obiettivo di proporre soluzioni tecnologiche complete, ma anche di stabilire con l’ambiente scolastico un dialogo costruttivo […]
Contrattazione: anche lo Snals non ci sta
All’indomani del varo dell’ipotesi di CCNL 2016-2018, sottoscritta il 9 febbraio scorso soltanto dai sindacati scuola di Cgil, Cisl e Uil, Tuttoscuola per prima aveva rilevato che l’eventuale non sottoscrizione del Contratto definitivo avrebbe comportato l’esclusione dalla contrattazione integrativa a tutti i livelli dei due sindacati non sottoscrittori (Gilda e Snals). Tutti i precedenti contratti, […]
‘Indicazioni nazionali e nuovi scenari’, il 23 maggio un evento per parlarne
Il 23 maggio 2018 alle ore 16.30 presso il plesso D. Zampieri dell’Istituto Comprensivo San Nilo appuntamento organizzato dalla RES Castelli romani. Introduce: il Prof. Simone Consegnati, Coordinatore della Scuola di Alta Formazione EIS. Il Professor Italo Fiorin ospite della Rete di Scuole Res Castelli romani per illustrare il documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”, già presentato a febbraio al MIUR. […]
A Milano l’Edu Day 2018, l’evento nazionale di Microsoft per le scuole
Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e Microsoft Education organizzano la manifestazione nazionale il 17 maggio 2018 presso la Microsoft House di Viale Pasubio, 21 a Milano Sbarca a Milano l’evento annuale di Microsoft per le scuole. Giunto alla sua terza edizione, le prime due si sono svolte a Roma e L’Aquila, quest’anno l’Edu Day […]
La Stampa si rinnova per un giornalismo di qualità. Gli auguri di Papa Francesco
Da sabato scorso in quotidiano La Stampa esce in una veste grafica completamente rinnovata, che si propone di offrire ai lettori, come scrive il direttore Maurizio Molinari, “strumenti competitivi per comprendere le trasformazioni in corso: facilitando la lettura di notizie capaci di rispondere agli interrogativi su quanto avviene attorno a noi, sfidando le nostre cognizioni”. La […]