Riprendiamo la nostra analisi dei dati formìniti dal Miur nei giorni scorsi.
La scuola è un po’ lo specchio del Paese per quanto riguarda l’occupazione.
Al Sud gli organici del personale docente sono quasi saturi, nel senso che i posti in organico sono ormai in buona parte coperti da personale di ruolo, complice […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Con il voto a Strasburgo, dopo un lungo negoziato con il Consiglio – dichiara Silvia Costa, coordinatrice del gruppo S&D in Commissione Cultura – abbiamo approvato la riforma della Direttiva sui servizi media audiovisivi, che rappresenta un enorme passo avanti verso la modernizzazione del quadro giuridico nel nuovo scenario digitale, superando l’attuale normativa del 2010 […]
In diverse interviste rilasciate a quotidiani di province meridionali il ministro dell’istruzione Bussetti ha fornito risposte rassicuranti sul tempo pieno della scuola primaria che, come si sa, non è di casa al sud, con l’eccezione della Basilicata. Il ministro ha dichiarato tutta la disponibilità dell’amministrazione scolastica a sostenere la diffusione del tempo pieno nelle regioni […]
Borciani e Bonazzi è la storica manifattura italiana specializzata nella produzione di pennelli per le Belle Arti dal 1951. Passione e abilità danno vita ad un prodotto di elevata qualità interamente realizzato in Italia. L’eccellenza della produzione Borciani e Bonazzi deriva da processi produttivi basati sull’attenzione ad ogni singolo dettaglio e da una costante ricerca […]
Le criticità del nostro sistema che ci sono ripetute praticamente ogni anno riguardano gli investimenti economici, che sono inferiori ai Paesi OCSE: il divario aumenta con l’aumentare del grado scolastico; il corpo docente è tra i più anziani, anche se con le ultime assunzioni c’è stato un qualche ringiovanimento, e le retribuzioni del personale anch’esse […]
Il sistema formativo al centro dell’attenzione: tanti dati, ma chi ne fa buon uso?/2 Un altro dato eclatante è quello che emerge dalle diverse regioni della penisola. Al nord all’interruzione del percorso scolastico corrisponde una maggiore occupazione, anche se si deve pensare a come incrementare le competenze di fronte ad un mondo del lavoro che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci