Altri dalla categoria
Neurodidattica e attività outdoor. Cosa succede al cervello fuori dalla classe
La scuola del presente non può più ignorare ciò che le neuroscienze hanno reso evidente: il cervello apprende in modo più efficace quando viene coinvolto in ambienti ricchi di stimoli, dove emozione, movimento e relazioni giocano un ruolo centrale. In questa prospettiva, l’educazione outdoor e la neurodidattica si incontrano e si rafforzano, offrendo nuove chiavi […]
Esame terza media 2025: come si costruisce il voto finale
Esame terza media 2025. Il voto esame terza media 2025 (DM 741/2017, articolo 13) è espresso in decimi ed è determinat0 dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti attribuiti alle prove scritte e al colloquio esame terza media 2024. Vediamo insieme come si arriva alla determinazione del voto esame terza media 2025. […]
Maturità 2025: ChatGPT sarebbe stato promosso in Latino. Meno bene sarebbe andato in Matematica
Questa è la maturità dell’AI: non solo perché la maggior parte degli studenti che vi hanno preso parte l’hanno largamente usata nel corso dell’anno. Ma anche perché questa volta ChatGPT con il suo ultimo modello – a pagamento – l’avrebbe pure superata. Con esiti, però, differenti a seconda dell’indirizzo. A condurre l’esperimento è stato il […]
Divieto di smartphone a scuola? Un manifesto a sostegno del digitale: 10 punti per andare oltre la tecnofobia
Vietare gli strumenti digitali o favorirne un uso consapevole e controllato, in classe e in famiglia? Tre autorevoli studiosi, specializzati in campi disciplinari diversi ma in costante dialogo e in forte interazione nel comune oggetto di studio – lo psicologo e neuroscienziato Vittorio Gallese, il filosofo e storico dell’evoluzione tecnologica Stefano Moriggi e il pedagogista […]
Prima prova maturità 2025, gli studenti ‘spiazzati’: 2 su 3 non si aspettavano le tracce scelte dal MIM. Pasolini e Tomasi di Lampedusa? Mai studiati in classe
I maturandi del 2025 sorridono, ma con l’amaro in bocca. Da una parte c’è il sollievo di aver portato a casa il primo step dell’esame di Stato, con un terzo del percorso ormai alle spalle. Dall’altra, però, la selezione delle sette tracce per la prima prova non ha convinto tutti: per qualcuno, anzi, è stata […]