Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito dipendenza da chat e cellulari come vincerla

Chatbot assassini/1. La California vara una legge che vieta i chatbot che spingono al suicidio

Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta, Character.AI e da altre aziende produttrici di chatbot conversazionali, i cosiddetti chatbot companion) ha provveduto a introdurre strumenti di selezione automatica dei contenuti e procedure di parental control volte a consentire ai […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuove Indicazioni Nazionali. Fiorin: ‘Meglio le vecchie’. Cosa faranno le scuole?

Dopo una breve, anche se intensa, fase di dibattito pubblico sulle nuove Indicazioni Nazionali (che entreranno in vigore dal 2026-2027), concentratasi sul ruolo dell’insegnamento della Storia ai fini della costruzione di una più forte identità nazionale e “occidentale” a partire dai programmi scolastici della scuola primaria – come spiegato da Ernesto Galli della Loggia, editorialista […]

liceo del made in italy

Promozione o punizione: il dilemma dell’educatore/1

Lo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 249/1998) ha rappresentato il culmine dell’investimento in responsabilizzazione dei giovani nella scuola. Veniva dalla stagione della partecipazione, che ha coinvolto gli studenti nella gestione istituzionale del sistema scolastico. La scuola è una comunità di dialogo – afferma il documento – di ricerca, di esperienza sociale, informata ai […]

Forgot Password