Nell’ambito del Progetto Legalità, l’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici di Calenzano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta un evento di grande rilevanza educativa e culturale. Le studentesse e gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno intrapreso un percorso di riflessione e approfondimento attraverso la lettura del libro “Cinquantasette […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il seminario sulle Nuove Indicazioni Nazionali svoltosi il 2 aprile 2025 presso l’università Roma 3 non ha fatto notizia sulla stampa del giorno dopo, e anche sui principali siti scolastici, compreso quello della Flc Cgil che aveva sponsorizzato e lanciato l’iniziativa. Una spiegazione di questo scarso interesse è, probabilmente, la mancanza di una vera e […]
Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è […]
Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha varato quattro decreti-legge, tre dei quali già emanati sollecitamente dal Capo dello Stato ed entrati in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma del quarto, riguardante diverse problematiche del sistema d’istruzione, non si hanno notizie. Nella conferenza stampa […]
Il decreto-legge contro i diplomifici, varato dal Consiglio dei Ministri, dovrebbe registrare una svolta significativa e, forse, risolutiva nell’annoso braccio di ferro tra Amministrazione scolastica e istituti paritari irregolari. Se le modifiche normative previste dal decreto in bozza saranno efficaci e immediate, quest’anno scolastico 2024-25 potrebbe essere l’ultimo a registrare situazioni anomale e diffuse con […]
Con questo volume (Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti, Raffaello Cortina editore, 2025) lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, l’autore di testi dedicati all’adolescenza forse di maggior successo e visibilità di questi anni Venti, conclude, come egli stesso scrive nella quarta di copertina del libro, una “trilogia” iniziata nel 2021 con L’età […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci