Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta, Character.AI e da altre aziende produttrici di chatbot conversazionali, i cosiddetti chatbot companion) ha provveduto a introdurre strumenti di selezione automatica dei contenuti e procedure di parental control volte a consentire ai […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo una breve, anche se intensa, fase di dibattito pubblico sulle nuove Indicazioni Nazionali (che entreranno in vigore dal 2026-2027), concentratasi sul ruolo dell’insegnamento della Storia ai fini della costruzione di una più forte identità nazionale e “occidentale” a partire dai programmi scolastici della scuola primaria – come spiegato da Ernesto Galli della Loggia, editorialista […]
Si avvicina a grandi passi la prova scritta del concorso per Dirigente Tecnico. Venerdì 3 ottobre si è svolta nelle varie sedi regionali la prova preselettiva del concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive. Dei 5.967 candidati che avevano presentato domanda di partecipazione si sono presentati circa in 4mila o poco più. […]
Lo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 249/1998) ha rappresentato il culmine dell’investimento in responsabilizzazione dei giovani nella scuola. Veniva dalla stagione della partecipazione, che ha coinvolto gli studenti nella gestione istituzionale del sistema scolastico. La scuola è una comunità di dialogo – afferma il documento – di ricerca, di esperienza sociale, informata ai […]
Il sistema educativo finlandese visto da vicino di Tiziana Rossi C’è un filo rosso che lega ogni tappa del viaggio istituzionale che una delegazione della Provincia di Trento ha svolto in Finlandia, dal 6 al 10 ottobre 2025. Il filo è fatto di quattro parole che ricorrono in ogni incontro, in ogni racconto, in […]
Di Luigi Russo Immaginiamo un ingegnere di Formula 1, un mago dell’aerodinamica e della telemetria, a cui viene chiesto di insegnare a un gruppo di neopatentati come godersi una gita in campagna. L’esperto ha con sé computer e diagrammi di aderenza, ma di fronte ha ragazzi che ancora faticano a coordinare frizione e acceleratore. Questa […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci