La dichiarazione di illegittimità da parte del Consiglio di Stato rispetto ai tagli al personale della scuola messi in essere dal Ministero dell’Istruzione, dichiarazione che ha confermatole sentenze del Tar del Lazio, viene presa al balzo dal Partito Democratico, che ne trae spunto per sostenere l’incapacità del ministro a svolgere il suo compito e ne […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Via libera in Consiglio dei Ministri, nel decreto legge dignità, al primo intervento sui diplomati magistrali. Lo fa sapere il Miur in un comunicato stampa. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dovrà procedere con l’esecuzione delle sentenze di merito, che presumibilmente arriveranno fra luglio e agosto. Con il decreto approvato ieri, viene esteso al […]
Questa potrebbe essere la settimana decisiva per conoscere finalmente quale soluzione il ministro dell’istruzione Bussetti intende dare all’intricata questione dei diplomati magistrali esclusi dalle GAE. Bussetti ha dichiarato di avere inviato a Palazzo Chigi la sua proposta di decreto per la condivisione da parte della Presidenza del Consiglio. Ha anche dichiarato che, contrariamente a talune […]
In attesa dell’innovazione dell’esame di maturità che arriverà l’anno prossimo, per la determinazione del voto di Maturità si continuerà ad applicare le attuali regole anche per questo anno scolastico. Cerchiamo di capire insieme come si calcola il voto di Maturità 2018. Maturità 2018: i crediti scolastici Va ricordato, innanzitutto, che una parte del voto finale della Maturità […]
“Coltivare la terra per coltivare i pensieri” è il progetto di orti biologici promosso da EcorNaturaSì che ha preso il via nella primavera 2015. È un’iniziativa che mira a stimolare pensieri diversi per permettere a bambini e ragazzi di riappropriarsi di un rapporto autentico conla terra e creare una comunità tra le scuole, le aziende […]
Esami di maturità/1 Il biglietto da visita di ogni nuovo governo sembra essere la riforma degli esami di maturità. Se ne sono succedute infatti diverse versioni, che volevano evidenziare l’orientamento politico nei confronti della scuola e dei suoi obiettivi: una visione più formativa aveva previsto una commissione esaminatrice interna, centrata su un bilancio di fine […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci