Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Tremonti: la manovra bis non prevede tagli a scuola e cultura

In attesa di conoscere il testo ufficiale della manovra bis di ferragosto approvata ieri dal Consiglio dei ministri, possono far tirare un sospiro di sollievo, per quanto riguarda la scuola, alcune dichiarazioni rilasciate dal ministro Tremonti. Il responsabile del ministero dell’economia e finanze ha infatti dichiarato che i tagli della manovra appena varata dal […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi 2018, presentato il Rapporto Nazionale: il Sud in ritardo già in seconda classe

Le prove Invalsi 2018, come ha sottolineato la presidente Annamaria Ajello nell’introduzione al Rapporto, presentato ieri, 5 luglio,  hanno coinvolto oltre 1.100.000 allievi della scuola primaria (classe II e classe V), circa 570.000 studenti della scuola secondaria di primo grado (classe III) e circa 550.000 studenti della scuola secondaria di secondo grado (classe II). Tra […]

caro scuola back to school

Costo standard, ma c’è chi non arretra: serve a tutti

Costo standard?/2 Chi di sicuro non si rassegna a vedere rimandata a tempo indefinito la proposta del costo standard, da applicare nella stessa misura a tutte le scuole, statali e paritarie, è la sua più strenua sostenitrice di questi ultimi anni, sr. Anna Monia Alfieri. Divenuta presidente della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative) della […]

Scrutini scuole superiori: cresce il numero di studenti ammessi alle classi successive

di Cristina Zanazzo Il 70,8% degli studenti hanno conseguito l’ammissione alla classe successiva, il dato emerge dal Focus “Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione” per l’anno scolastico 2016/2017 delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie dal primo al quarto anno di corso pubblicato dal Miur. Gli studenti non ammessi sono stati […]

Diplomati magistrali, Turi: ‘Decreto del Governo non risolve’

“Quello adottato dal Consiglio dei Ministri è un provvedimento del quale si fatica a comprendere la portata e l’obiettivo” commenta il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, in riferimento alla decisione presa circa i diplomati magistrali. “Non  ci si può limitare a garantire l’avvio ordinato dell’anno scolastico, senza dare  risposte – aggiunge Turi –  […]

Forgot Password