Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Governo Monti/2. L’istruzione nelle dichiarazioni programmatiche: più valutazione

Se le tematiche economiche hanno occupato il maggior spazio nelle dichiarazioni programmatiche rese dal presidente Monti (ma lui preferisce essere chiamato ‘professore’…) non è sfuggito l’accento che egli ha posto sulla priorità da accordare ai problemi dei giovani, la cui soluzione – ha detto – costituisce la “finalità” di tutta l’azione del suo governo. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Dispersione scolastica: i numeri della Campania

L’analisi di Tuttoscuola con i dati degli ultimi 5 e degli ultimi 10 anni Negli ultimi 5 anni, solo in Campania, abbiamo perso 22.643 ragazzi che non sono mai arrivati alla maturità. Numeri che raddoppiano se prendiamo invece in esame gli ultimi 10 anni. Tuttoscuola ha analizzato i dati della dispersione scolastica regione per regione […]

Didattiche per ambienti di apprendimento (DADA): parte il percorso di sperimentazione

Ha preso avvio il 12 settembre scorso, con il seminario per docenti e addetti ai lavori, il percorso di sperimentazione delle Didattiche per ambienti di apprendimento (DADA) nella Scuola Sec. di I grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo di Figline V.no. (FI). Dopo un anno di incubazione, di osservazione e raccolta di informazioni, prende il […]

infanzia obiettivi ue scuola

Nuovo anno scolastico al via in Emilia Romagna: i dati della scuola

Il 17 settembre prossimo suonerà la campanella per quasi 550 mila alunni in Emilia Romagna. L’Ufficio Scolastico Regionale, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico 2018/19, presenta, come di consueto, i dati regionali in termini di popolazione scolastica e di risorse umane. Sul sito istituzionale www.istruzioneer.gov.it, nella sezione “I dati della scuola […]

Rapporto OCSE: Turi (Uil Scuola): le risorse per l’istruzione nelle spese per investimenti

“Secondo il rapporto annuale dell’Ocse, l’ambiente socio-economico è fattore preminente, sia sul rendimento scolastico che sulla prosecuzione degli studi. Il livello culturale è associato a livelli di benessere sia lavorativo che retributivo. Un fenomeno tende a radicalizzarsi creando ed allargando la forbice tra sociale tra gli studenti di famiglie agiate e quelli di famiglia povere”. […]

Vaccini, i nodi non risolti vengono al pettine: bambini esclusi dalle lezioni, uno perché ha bambini non vaccinati in classe

I nodi non risolti (dalla politica) sui vaccini stanno venendo al pettine. Due episodi registrati nelle ultime ore confermano come la linea ondivaga del Governo sull’obbligo vaccinale stia producendo effetti spiacevoli con penalizzazioni dei più deboli e indifesi. Vaccini: bambino non vaccinato a scuola, ma in “quarantena” Il primo caso è avvenuto nel torinese dove […]

Forgot Password