Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Passi incerti per la “nuova” autonomia

Nuova autonomia scolastica o, se credete, attuazione della languente autonomia: se ne parlerà concretamente tra quattro mesi, a giugno, visto che il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni ha previsto che le relative linee guida di attuazione saranno adottate “entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tempo pieno la situazione in evoluzione

Tempo pieno elementari: ok della commissione Bilancio della Camera

Via libera della commissione Bilancio della Camera all’incremento del tempo pieno nella scuola primaria, previsto da un emendamento alla legge di bilancio. Le modalità dell’aumento saranno stabilite con decreto del ministro dell’istruzione entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge. Ne dà notizia Ansa.it. Per assicurare l’allungamento di orario è autorizzato un aumento di spesa “corrispondente […]

Dall’orientamento alle soft skills: al via al MIUR 11 gruppi di lavoro

Undici gruppi di lavoro su altrettanti temi prioritari, dall’orientamento alle soft skills, passando per l’inclusione scolastica e la prevenzione del bullismo, con esperti di alto livello coinvolti per migliorare il funzionamento del sistema di istruzione italiano. Sono i tavoli voluti dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, che lo scorso 3 dicembre ha incontrato a […]

Calo nascite: ne risentiranno maggiormente le scuole del Nord

L’ISTAT ha reso noti nei giorni scorsi i dati ufficiali delle nascite registrate nel 2017, evidenziando, ancora una volta, il decremento in atto da ormai dieci anni. Nel lungo periodo questa preoccupante tendenza avrà effetti di ordine sociale sia per l’invecchiamento della popolazione (squilibrio tra le fasce d’età) sia per la riduzione della forza lavoro […]

Diritti umani: domani, 5 dicembre, Flash mob a Roma

Il 10 dicembre 2018 in tutto il mondo si celebrerà il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Centinaia di iniziative si svolgeranno nelle scuole, università, Enti Locali, strade e piazze di tutt’Italia. Il Comitato nazionale per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e gli organizzatori della Marcia PerugiAssisi organizzano in piazza Montecitorio un “Flash […]

Dal sostegno al reddito all’incentivo per l’assunzione

Che il reddito di cittadinanza non debba essere una forma assistenzialistica a favore dei fannulloni è il motivo ricorrente del M5S, ma come fare a trasformarlo in politiche attive per il lavoro è ancora tutto da dimostrare. Si è detto che andrà a chi ha un reddito basso, ma definire la platea degli aventi diritto […]

Forgot Password