Altri dalla categoria
Maturità 2019: addio tema storico. La lettera aperta di un’insegnante a Giolitti
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di una nostra lettrice rivolta a Giovanni Giolitti sull’abolizione del tema di storia al nuovo esame di maturità. “Caro Giovanni Giolitti, forse qualcosa si muove! Si sta parlando di didattica, e non ci crederai, di didattica della storia. Tutto è cominciato con la scelta, a mio avviso molto discutibile, […]
Didacta Italia 2018: domani via alla Fiera dedicata alla scuola. Presenti Bussetti e Giuliano
Si inaugura domani alle ore 9,30 alla Fortezza da Basso (Teatrino Lorenese, Main Hall) la seconda edizione di FIERA DIDACTA ITALIA (orario di apertura: 9,00 -18,30), il più importante appuntamento fieristico in Italia sul futuro della scuola e dell’istruzione. Alla cerimonia inaugurale, moderata dalla giornalista RAI Tiziana Di Simone, dopo il saluto del presidente di Firenze Fiera,Leonardo Bassilichi, […]
Redazione del PTOF: predisposto dal MIUR un ambiente informatico
Il MIUR, in un incontro che si è svolto lo scorso 16 ottobre, ha presentato alle organizzazioni sindacali un ambiente informatico per la redazione del PTOF 2019/2022, accessibile alle istituzioni scolastiche già da oggi, 17 ottobre, e compilabile sino alla data di apertura delle iscrizioni. In primo luogo è stato subito precisato che l’adozione dello […]
Giornata mondiale dell’alimentazione: nel 2019 Conferenza nazionale su educazione alimentare e aggiornamento Linee guida
Una Conferenza nazionale sull’educazione alimentare e l’aggiornamento delle Linee guida per l’educazione alimentare redatte in occasione di EXPO 2015. Sono le iniziative annunciate dal Ministero dell’Istruzione durante la conferenza, aperta dai saluti del Sottosegretario Salvatore Giuliano, tenutasi questa mattina in Viale Trastevere in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione. La Giornata è stata istituita nel novembre 1979 […]
‘La chiusura del cerchio’: il dibattito sulla Formazione Professionale e sulle Politiche attive del Lavoro
Obiettivo 5% è realizzabile e auspicabile. Una filiera professionalizzate sino agli ITS in tutta Italia Il dibattito “La Chiusura del Cerchio” voluto e organizzato da CNOS-FAP-Fap (Centro Nazionale Opere Salesiani – Formazione e Aggiornamento Professionale) con Aeca presso la Regione Emilia-Romagna, ha affrontato il tema della filiera professionalizzante della formazione in Italia in rapporto alle politiche attive per il lavoro, partendo da […]