A distanza di poche ore dalle dichiarazioni del ministro Profumo sui concorsi, il sottosegretario all’Istruzione, prof. Elena Ugolini, ha confermato il proposito di “partire subito con un primo concorso” e, addirittura, di “programmarne altri”. “Bisogna interrompere questa stasi – ha dichiarato – che dura dal 1999, rimettendo a bando dei posti in modo regolare, cambiando […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Come Ministero vogliamo far sentire la nostra presenza, essere vicini ai territori, in tutta Italia, al Nord come al Sud. Senza distinzioni. Ma al Sud dico: non vi servono solo più fondi, che non mancheranno, dovete anche credere di più in voi stessi. Nelle vostre eccellenze”. Queste parole, pronunciate dal ministro Marco Bussetti in occasione […]
Quale futuro per l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) italiana? Come rilanciare il sistema, rispondendo alle esigenze di studenti, docenti, personale amministrativo di queste istituzioni? In che modo valorizzare un settore chiave per lo sviluppo culturale ed economico del Paese? Saranno solo alcune delle questioni che verranno affrontate durante gli Stati generali dell’Alta Formazione artistica, […]
La parola chiave in questi tempi cosi disordinati e confusi è dis-orientamento: lo sono i genitori dinanzi a figli profondamente diversi da quelli del passato, lo sono gli studenti che provano disaffezione per la scuola e abbandonano, lo sono i giovani alla ricerca del loro posto nel mondo che spesso non trovano, lo sono i […]
Le parole pronunciate dal ministro dell’istruzione Marco Bussetti in occasione della sua visita in Campania, a Afragola e Caivano, gli sono costate immediate polemiche e una dura reprimenda da parte di Mila Spicola, dirigente del Partito Democratico, già componente della segreteria nazionale di Maurizio Martina con delega alla Scuola, che le ha così commentate: “Il […]
Le scuole tuttavia non hanno dimostrato di servirsi molto della flessibilità, magari perché i vincoli burocratici non lo consentono, ma questa situazione finirà per condizionare anche il passaggio ai corsi disciplinari che rischiano di invischiarsi nella burocrazia già sperimentata dei debiti-corsi di recupero, magari per la collocazione di quelle ore che si dovessero utilizzare per […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci