Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Passi incerti per la “nuova” autonomia

Nuova autonomia scolastica o, se credete, attuazione della languente autonomia: se ne parlerà concretamente tra quattro mesi, a giugno, visto che il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni ha previsto che le relative linee guida di attuazione saranno adottate “entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Il nuovo istituto professionale: progettazione per competenze tema centrale

Il nuovo istituto professionale/2 Nella proposta di regolamento ministeriale sui nuovi istituti professionali varata dalla Conferenza Stato-Regioni sono indicati i quadri orario dei diversi indirizzi nei vari anni, cercando di offrire una certa flessibilità nel loro utilizzo, anche se l’organizzazione dell’insegnamento non può fare a meno di scandire precisamente i tempi della didattica. Una quota […]

Se anche in Italia fosse obbligatoria la scuola dell’infanzia

L’eco della decisione d’oltralpe di rendere obbligatoria la frequenza della scuola dell’infanzia sembra, per il momento, non avere provocato sussulti nell’opinione pubblica di casa nostra. A parte le rilevanti considerazioni di ordine pedagogico riportate in altra notizia di Tuttoscuola, vi sono anche eventuali valutazioni istituzionali e organizzative da considerare, nell’ipotesi che l’Italia segua l’esempio della […]

Diplomi falsi, Bussetti manda ispettori in scuole paritarie segnalate da sindacati

Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha avviato – come risulta a Tuttoscuola – un programma di ispezioni in scuole paritarie segnalate dalle organizzazioni sindacali, che avrebbero rilasciato titoli di studio e di servizio falsi, utilizzati per le graduatorie di istituto di assistente tecnico e di assistente amministrativo, secondo quanto segnalato da Ansa. Il caso dei […]

Didacta 2018: Samsung presenta piattaforma per gestire le lezioni

Anche Samsung Electronics è con noi di Tuttoscuola a Didacta Italia e, proprio in occasione della seconda edizione della Fiera, presenterà Samsung Education, la piattaforma per la creazione e gestione telematica, in tempo reale, di lezioni e meeting organizzati in ambito scolastico. Samsung Education coinvolge tutti gli attori facenti parte il mondo della scuola, dall’istituto scolastico ai docenti, […]

digitale a scuola: assente o presente

Microsoft lancia Ambizione Italia, Cominelli: ‘Vogliamo insegnanti che sappiano usare la tecnologia’

Anche Microsoft presente a Didacta Italia 2018, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si svolge da oggi, 18 ottobre, fino a sabato, 20 ottobre 2018. “Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento con Office 365” è il titolo del convegno Microsoft che ha lo scopo di aiutare gli insegnanti a utilizzare la tecnologia […]

Forgot Password