Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforma Organi collegiali

L’ex-ddl Aprea al centro di divergenze tra PD e IDV

Quanto avvenuto nei giorni scorsi in Commissione Cultura della Camera con la radicale revisione del ddl 953 Aprea approvata dalle forze dell’attuale maggioranza è oggetto di valutazione divergenti tra esponenti del Partitico Democratico e quelli dell’Italia dei Valori. Il solo fatto che l’ex-ddl 953 porti tuttora la firma di origine del primo presentatore, l’on. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiamata diretta, Bussetti: ‘Verrà meno’. Giannelli (ANP): ‘I DS devono poter scegliere i docenti’

“Verrà meno la chiamata diretta dei docenti per le scuole di ogni ordine e grado”. A ribadirlo è stato lo stesso ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, durante l’audizione alla Camera dello scorso 14 novembre. Ma non tutti sono felici della decisione. “I Dirigenti scolastici devono poter scegliere i docenti”, ha infatti ribadito Antonello Giannelli, presidente dell’ANP, in occasione del […]

Alternanza scuola lavoro e FIT: Bussetti alla Camera su Legge di Bilancio

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in audizione questa mattina alla Camera per illustrare gli interventi nella legge di bilancio per scuola, università e ricerca, si è limitato ad illustrare, articolo per articolo, gli interventi previsti. Il Ministro si è soffermato in particolare su un paio di questioni “calde” che nei successivi interventi dei deputati della […]

I diritti delle minoranze: un incontro per parlarne

L’IIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano, in collaborazione con l’Associazione ADO Onlus e l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Lanciano, organizza venerdì 16 novembre 2018 un incontro con Mauro Palma, Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale e presidente della Fondazione Antigone, che verterà, al mattino sui diritti delle minoranze come […]

le proposte per la scuola della Lega di Salvini

Salvini contro il valore legale del titolo di studio: ‘Questione da affrontare’. Bussetti frena: ‘Ora non è in programma’

 “Dobbiamo mettere mano alla riforma della scuola e dell’università, affrontando la questione del valore legale del titolo di studio”. A dichiararlo, secondo quanto riportato da Repubblica.it, è il ministro dell’Interno e vice premier, Matteo Salvini, che vorrebbe che il titolo di studio non sia più un requisito fondamentale per accedere a concorsi pubblici e per […]

Forgot Password