Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Calendario scolastico

La nuova scossa accelera la fine dell’anno scolastico in Emilia

La nuova scossa tellurica di 5.1 magnitudo, registrata ieri sera nel territorio già colpito dal sisma nei giorni scorsi, con epicentro a Novi nella bassa modenese, avrà ulteriori effetti negativi anche sull’anno scolastico, oltre che, naturalmente sullo stato degli edifici e sulle condizioni delle migliaia di persone sfollate. Prima ancora di quest’ultima scossa risultavano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Salviamo il pianeta’: con Scrittori di Classe e WWF i ragazzi raccontano la sostenibilità

La quinta edizione del concorso letterario di Conad Scrittori di Classe, realizzata con la consulenza scientifica del WWF, ha coinvolto 25.170 classi delle scuole elementari e medie. Più di 6 mila i racconti pubblicati, che hanno come protagonista Geronimo Stilton e lo vedono impegnato nella difesa dell’ambiente. Oggi parte la seconda fase dell’iniziativa: le storie degli otto finalisti sono […]

Scuola digitale, in arrivo ulteriori risorse per ambienti didattici innovativi nelle scuole in aree a rischio

Il Ministero dell’Istruzione ha destinato ulteriori 1,6 milioni di euro a 46 scuole situate in aree a rischio per la creazione di ambienti digitali di apprendimento, in particolare per la Scuola primaria e Secondaria di I grado. Le risorse sono state liberate con il decreto per la didattica digitale firmato lo scorso gennaio dal Ministro Marco […]

Intelligenza Artificiale, il Miur si muove

Lo scorso giovedì, 28 febbraio, si è riunito al CNR il primo Gruppo di lavoro sull’Intelligenza Artificiale (I.A., o AI, come dicono gli anglosassoni). Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti, come informa un comunicato del Miur, ha infatti incaricato il CNR di “raccogliere, in stretto raccordo con il Dipartimento per la Formazione […]

Studenti ‘Insieme per la ricerca’ sulle malattie genetiche: il concorso Telethon e Pearson Italia

Fino al 1 aprile 2019 sarà possibile iscriversi al concorso “Insieme per la ricerca” dedicato alle scuole italiane di ogni grado e ordine, per vincere materiali didattici multimediali. Il concorso, ­promosso da Fondazione Telethon e dalla casa editrice Pearson Italia, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul tema della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. L’obiettivo principale del progetto è quello di stimolare una […]

‘Apprendere serve, servire insegna’

È questo il titolo del Convegno tematico organizzato dalla Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’Incontro e alla Solidarietà) che si svolgerà mercoledì 6 marzo 2019a Roma presso l’Università LUMSA (Sala Giubileo, via di Porta Castello 44, ore 14-17,30). Sarà possibile seguire il convegno in diretta via webinar e anche in registrata. Il motto “Apprendere […]

Forgot Password