Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità concorsi docenti 2024 settimana di fuoco per le scuola

Scuola, diventa strutturale la tutela assicurativa, già dall’anno scolastico 2025/26

È stato approvato  nel corso dell’esame del decreto-legge n. 90 del 2025, da parte della Commissione VII del Senato, l’emendamento del Governo, proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che estende, a regime, la tutela assicurativa in favore di studenti e personale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Edilizia scolastica: scuole più sicure al Nord Italia

La sicurezza degli edifici scolastici è certificata da documenti specifici, quali ad esempio il CPI (Certificato di prevenzione incendi), il Certificato di agibilità e quello di Omologazione della centrale termica. In base ai recenti dati pubblicati sul Portale unico del MIM relativamente all’anno scolastico 2023-24, i 40mila edifici censiti registrano in media una sconfortante situazione […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione, evoluzione del concetto tra passato e presente

Il dibattito sulla valutazione continua a rappresentare uno dei nodi cruciali del sistema scolastico. A riprova di questa persistente attualità, il testo a cura di Nicola Serio ed altri prestigiosi autori (tra i quali ricordiamo Bazzocchi, Bertoldi, Boselli, Cerini, Crispiani, Lippi, Melucci e Rizzo), “Oltre la valutazione – Idee e ipotesi a confronto”, Editore Armando […]

In ricordo di Paola Serafin

Tuttoscuola vuole ricordare Paola Serafin, la dirigente sindacale della Cisl-scuola e componente del CSPI, non solo esprimendo le più sentite condoglianze alla sua famiglia e alla segreteria nazionale della CISL-scuola, ma riportando integralmente il suo intervento “Una dirigenza che dà forma al futuro”, con cui si apriva il numero di giugno 2025 di Dirigenti News. […]

Addio a Paola Serafin, voce autorevole della CISL Scuola e del mondo dell’istruzione

Scomparsa oggi a Roma, dopo una lunga malattia affrontata con dignità e determinazione, Paola Serafin, storica dirigente della CISL Scuola e figura di riferimento per la dirigenza scolastica italiana. Aveva seguito per anni, all’interno della segreteria nazionale del sindacato, i temi centrali della formazione e della leadership educativa, rappresentando una voce competente e ascoltata anche […]

Scuola in ospedale e in carcere: 45 milioni di euro per il diritto allo studio

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti che stanziano complessivamente 45 milioni di euro, di cui 25 milioni per la scuola in carcere e 20 milioni per l’istruzione in ospedale e domiciliare, con il fine di potenziare l’offerta formativa rivolta agli studenti in condizioni di fragilità o restrizione. “Garantire il […]

Forgot Password