Un comunicato stampa del Miur informa che questa mattina i servizi ispettivi della Ragioneria Generale dello Stato si sono recati al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’ispezione, si legge nella nota, è stata richiesta dallo stesso Ministro Profumo al Ragioniere Generale dello Stato già sabato scorso, subito dopo la notizia pubblicata da Il Fatto […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
10-16 giugno: scadenze amministrative11-14 giugno: termine lezioniDopo il termine delle lezioni: esami di fine 1° ciclo11-12-13 giugno: prova preselettiva concorso DSGA14 giugno: proroga compilazione questionari RAV Infanzia17 giugno: riunione preliminare commissioni esami di maturità18 giugno: inizio prove scritte esami di maturità 10-16 giugno: scadenze amministrative Come di consueto, in questo periodo le segreterie delle istituzioni […]
Riorganizzazione MIURRiorganizzazione Uffici di diretta collaborazione del MIURPrincipali dati sugli studenti con disabilità Riorganizzazione MIUR È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale dello scorso 8 giugno il decreto del Presidente della Repubblica 47/2019, concernente la riorganizzazione del MIUR. Rispetto all’attuale configurazione del Ministero, si segnalano diverse novità, anche se rimane la ripartizione in tre dipartimenti (sistema […]
“Vorrei poter raccontare di gite al parco e fiabe lette, di baci della buonanotte e di te che vieni a prendermi alla fermata del pullmino, di pomeriggi passati a giocare e di pensieri condivisi, ma non sarebbe la nostra storia. Non lo sarebbe perché a noi non è stato concesso il tempo di fare queste […]
Maturità 2019 e scaramanzia, come per tutti gli esami del resto. Ma ancor di più per la prova che generazioni intere hanno continuato a sognare per anni pur dopo averla superata. E allora è interessante notare come siano parecchi gli escamotage utilizzati dai maturandi per ingraziarsi la buona sorte. È un sondaggio svolto qualche tempo fa […]
La società tecnologica, definita anche della conoscenza perché non solo oggi occorre sapere di più ma è anche necessario un diverso modo di fare sintesi tra aspetto teorico e pratico, è al centro di un cambiamento profondo e continuo. L’innovazione, andando oltre la meccanizzazione e l’automazione, incide sui modi, sui tempi con cui si produce […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci