Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Invalsi 2024, Ricci: ‘Dai risultati messaggi incoraggianti sulla possibilità per la nostra scuola di crescere e di migliorare’

Presentati i dati Invalsi 2024 che si prestano, come sempre a diverse considerazioni. A guidare in un breve percorso di riflessione sulla scuola partendo da alcune delle maggiori evidenze emerse dai risultati è Roberto Ricci, Presidente INVALSI, secondo il quale uno degli aspetti più rilevanti, oltre ai miglioramenti ottenuti in inglese, è senza dubbio la riduzione della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Maturità 2025, firmata ordinanza sulla modalità di svolgimento

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta.   Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo […]

Sammy Basso, Valditara: ‘Non disperdere sua straordinaria testimonianza’

“Viviamo in una società sempre più caratterizzata da egoismo, arroganza, prepotenza, bullismo e violenza. C’è chi subisce episodi di sopraffazione non solo da parte degli studenti, ma anche dei genitori. Per questo abbiamo bisogno di una straordinaria testimonianza che non vada dispersa”. Così il ministro dell’ Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in videocollegamento da […]

diplomifici: 10 proposte per metterli ko

Diplomifici/2. L’eccedenza di classi collaterali ha i giorni contati

Il decreto-legge annunciato dal Governo pone alcuni paletti importanti, adottando alcune delle misure (solo alcune per ora, purtroppo) previste nel decalogo per mettere KO i diplomifici presentato da Tuttoscuola. “Non può essere autorizzata l’attivazione di più di una classe terminale collaterale per ciascun indirizzo di studi già funzionante in una scuola paritaria. L’attivazione della classe […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici/1. Il Governo (con i suoi tempi) fa sul serio. Ma serve di più

29 luglio 2023: esce il dossier di Tuttoscuola dal titolo “Maturità: boom di diplomi facili”, che svela con numeri inoppugnabili un fenomeno che purtroppo esiste da sempre, ma che ha assunto proporzioni inaspettate, e chiaramente incontrollate: “ecco la mappa del mondo dei diplomifici, poche “mele marce” ben nascoste nella grande pancia della scuola paritaria, che […]

Nuove Indicazioni Nazionali/1. Clima costruttivo e novità nel webinar di Tuttoscuola

La forte attesa per l’esito del webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda sul sito della nostra testata giovedì 27 marzo, non è andata delusa, come mostra anche l’elevato numero di utenti collegati e di quesiti inviati online agli organizzatori dell’evento. Chi non lo ha seguito può vederlo qui: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-la-consultazione-delle-scuole-fino-al-10-aprile-un-webinar-di-alto-livello-per-farsi-unidea/ […]

Forgot Password