Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie su sport ed educazione fisica

Liceo sportivo sì, ma taglierà il traguardo un anno dopo

Come non detto, per frequentare il liceo sportivo (fatte salve le scuole dove esistono già sperimentazioni) gli studenti italiani dovranno aspettare un altro anno. Colpa delle lungaggini che hanno segnato il percorso del regolamento del nuovo indirizzo, che risale ai tempi del ministro Mariastella Gelmini, ma che solo lo scorso 11 gennaio ha avuto il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il calendario della Cisl Scuola al presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione della Cisl Scuola, guidata dalla Segretaria Generale Maddalena Gissi, che ha illustrato l’iniziativa “La Scuola c’è. La Scuola è”. La segretaria ha voluto fare omaggio di un lavoro realizzato nei mesi scorsi, legato a una necessità contingente che sembra ampiamente travalicata dal significato […]

Sostegno per alunni disabili, la maggioranza ammette: tagliati i finanziamenti

Ritorna una questione mai chiarita e quasi dimenticata che riguarda i finanziamenti previsti dalla legge di bilancio per il triennio 2019-21 a favore delle attività di sostegno per gli alunni con disabilità. All’indomani dell’approvazione della legge, l’opposizione aveva accusato il Governo di avere ridotto i fondi per il sostegno, ma il 17 gennaio scorso il ministro […]

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Autonomia regionale differenziata: il nuovo quadro del sistema educativo

Autonomia regionale differenziata/3 È difficile, al momento attuale, prevedere a quali risultati concreti si arriverà nelle prossime settimane. Il tentativo pone, certamente, una serie di questioni complesse e di criticità non solo di legislazione, ma anche di governo dei processi, di attuazione, di continuità, di qualità dei servizi. Per il settore istruzione è indubbio che […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

Come cominciare il prossimo anno scolastico: la diagnosi

Come cominciare il prossimo anno scolastico/1 La popolazione scolastica cala come era nelle previsioni, soprattutto nella scuola primaria, anche se aumenta la richiesta di tempo pieno al nord, dal quale parte il controesodo dei docenti verso il sud lasciando scoperti numerosi posti e cattedre che i giovani laureati settentrionali non vogliono occupare preferendo altri impieghi. […]

Autonomia regionale differenziata: il governo rischia

Autonomia regionale differenziata/1 L’ex presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, considerato un esponente moderato nella Lega targata Salvini, ha detto pochi giorni fa in una intervista televisiva su La7 (rubrica serale “in onda”) che tra le varie ragioni di scontro tra i partner del governo giallo-verde solo il mancato varo dell’autonomia regionale differenziata per responsabilità […]

Forgot Password