Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità infanzia, allarme chiusura paritarie dichiarazioni redaelli

Scuola dell’infanzia ‘ristretta’/1. Il 10% dei bambini la frequenta a orario ridotto. In Sicilia il 40%

“Nei primissimi anni di vita si costruiscono le fondamenta del futuro”. A dirlo non è solo il buon senso educativo, ma una solida base di evidenze scientifiche, che ormai dimostrano che la scuola dell’infanzia è fondamentale per lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e sociale del bambino: secondo il Center on the Developing Child di Harvard, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuovi ambienti di apprendimento webinar

Edilizia scolastica. Pubblicati i dati relativi all’a.s. 2024-25 (quasi completi)

L’aggiornamento dei dati sull’edilizia scolastica, da pubblicare sul Portale unico del Ministero, è un’operazione né semplice né immediata, come solo pochi forse sanno.  Richiede l’assemblaggio e la elaborazione di una quantità notevole di dati forniti dai Comuni e dalle Province per circa 40mila edifici scolastici; dati che in molti casi comportano anche una verifica preliminare […]

Valditara: oggi la vera rivoluzione è quella del buon senso

Un nuovo saggio del ministro Giuseppe Valditara, da qualche giorno in libreria (G.V., La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale, Guerini e Associati, 2025) si aggiunge alle altre sue pubblicazioni degli ultimi anni – È l’Italia che vogliamo (2022, alla vigilia delle elezioni), e La scuola dei talenti (2024) – opere dalle quali […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici. La riforma degli esami di idoneità slitta al 2026-27?

Era nell’aria, ma sembra ormai certo che la riforma degli esami di idoneità finalizzata a impedire, soprattutto negli istituti paritari, che si possano recuperare con un semplice esame anche fino a quattro anni in uno, per il 2025-26 non potrà essere applicata, a causa della mancata emanazione del decreto ministeriale che avrebbe dovuto regolamentare tempistiche e modalità […]

Immissioni in ruolo ATA e DSGA, pubblicato il decreto: tutti i numeri

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato e pubblicato il decreto, corredato dalle tabelle, con la ripartizione delle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26. I prospetti indicano i posti autorizzati per profilo e, in via orientativa, per provincia e regione. Quanti posti e per chi Su 32.369 posti disponibili per […]

orientamento storia di un fallimento

Tempo di scelte, tempo di futuro. Il ruolo strategico dell’orientamento scolastico

Il periodo delle iscrizioni rappresenta un momento cruciale per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. È il tempo delle scelte, della riflessione e della costruzione di un progetto di vita che li accompagnerà nel percorso formativo e professionale. Questo passaggio costituisce il primo vero bivio nella loro giovane esistenza, un’occasione […]

Forgot Password