Altri dalla categoria
Insicurezza, isolamento e fragilità adolescenziale: una riflessione a partire da uno studio inglese
In un mondo in cui la cronaca quotidiana riporta episodi drammatici di violenza di genere, femminicidi e suicidi adolescenziali, il malessere delle giovani generazioni assume i tratti di una vera emergenza educativa e sociale. È sempre più evidente come il mondo giovanile porti i segni profondi e duraturi di un trauma collettivo, quello dell’isolamento forzato […]
Dispersione scolastica in calo nella secondaria di II grado
Al termine dell’ultimo quinquennio scolastico rilevato al 31 agosto scorso dal Portale unico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per la prima volta nella scuola secondaria statale di II grado la percentuale di abbandoni scolastici – misurata come differenza di iscritti tra il quinto anno e il primo anno 5 anni prima – è scesa […]
Parità di genere, MIM avvia piano di formazione e monitoraggio con Indire. Valditara: ‘Supportiamo le scuole nell’impegno per educare al rispetto verso le donne’
“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a […]
Nuove Indicazioni Nazionali tra identità, esclusione e ritorni al passato: la critica della Società Italiana delle Letterate
Le Nuove Indicazioni Nazionali pubblicate lo scorso 11 marzo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come “materiali per il dibattito pubblico”, continuano a suscitare reazioni forti e critiche da parte del mondo accademico, pedagogico e culturale. Tra le voci più autorevoli, quella della Società Italiana delle Letterate (SIL), che in una nota arriva ad esprimere […]
La letteratura all’Esame di Stato: 29 scuole liguri sperimentano nuove strade
Di Alessandra Nasini e Mariella Tixi* Giovedì 27 marzo presso la sede della Provincia di Savona si è tenuto il Seminario regionale di studio su L’insegnamento della letteratura italiana alla prova dell’Esame di Stato, che ha raccolto gli esiti del percorso di ricerca-azione avviato nelle giornate del 14 e 15 ottobre con una prima fase di […]