Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Calendario scolastico

Back to school: il ritorno sui banchi di scuola in Europa

Il ritorno dalle vacanze estive e la ripresa di un nuovo anno scolastico è, per studenti, famiglie e personale della scuola il principio di un percorso che implica notevoli valenze anche emozionali.  In ogni caso, alla base c’è, una organizzazione iniziale di tipo amministrativo che stabilisce le regole del gioco, tenendo conto, principalmente, della legislazione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/1. Una svolta epocale

Azeem Azhar*, imprenditore britannico titolare di brillanti start-up in campo tecnologico, ha pubblicato nel sito bloomberg.com – una multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York, e filiali in tutto il mondo – un interessante articolo, in parte autobiografico, intitolato “L’intelligenza artificiale sconvolgerà un presupposto di base dell’attuale modello di organizzazione […]

sostegno: scuola davvero stabilizzata?

Sostegno. Netta contrarietà sindacale per la conferma del supplente su richiesta delle famiglie

Il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che attiva la procedura di conferma del supplente di sostegno su richiesta delle famiglie, secondo il dettato del decreto-legge 71/2024, fissa al prossimo 31 maggio il termine per acquisire le richieste delle famiglie per la conferma del docente supplente che ha prestato servizio di sostegno all’alunno […]

violenza sulle donne oggi presentato il piano di valditara

Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Vogliamo una scuola più seria’. Che ruolo avranno i docenti? ‘Sarà molto importante la formazione in servizio’

Nuove Indicazioni Nazionali, il tema è caldo. Lo scorso 11 marzo è stato pubblicato dal MIM un primo documento che dovrà essere oggetto di una consultazione. Ne abbiamo parlato con il ministro stesso dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’evento di apertura di Fiera Didacta Italia, a Firenze. “Abbiamo dato così grande importanza […]

USA: licenziati metà dei dipendenti del Dipartimento dell’istruzione

Dalle parole ai fatti. Donald Trump in campagna elettorale aveva promesso di smantellare il Dipartimento (Ministero) dell’istruzione, istituito nel 1978 dal democratico Jimmy Carter e confermato successivamente anche dai governi repubblicani. Ora, come si legge in un servizio di Michael C. Bender e Dana Goldstein del New York Times, il Dipartimento dell’Istruzione, che dipende dalla […]

#MiStaiACuore, riparte la campagna di sensibilizzazione e formazione sull’uso del DAE

Riparte, con una rinnovata sezione sul sito del MIM, nuovi materiali e appuntamenti dal vivo sul territorio, la campagna del Ministero dell’Istruzione e del Merito #MiStaiACuore che punta a sensibilizzare e informare sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e sulle tecniche di primo soccorso. La campagna, attiva dall’anno scolastico 2022/2023, è rivolta a scuole, famiglie e studenti nell’ambito di […]

Forgot Password