Libri e materiali cartacei a scuola: genitori e insegnanti a favore. La ricerca
Il 21% dei genitori italiani ritiene che la scuola debba utilizzare più libri di testo e materiali cartacei, una percentuale ben inferiore alla media europea del 63%. Al contrario, il 68% degli insegnanti italiani, contro il 71% a livello europeo, sostiene che i supporti cartacei siano ancora fondamentali per l’apprendimento. E’ quanto emerge da una recente ricerca commissionata da Epson che ha messo in luce un contrasto significativo sull’uso dei materiali cartacei nelle scuole italiane. Salgono invece al 45% i genitori italiani (54% in Europa) i quali ritengono che l’uso di materiali stampati in classe possa migliorare la capacità di lettura. Questi dati sollevano interrogativi sul ruolo della tecnologia nelle scuole e sulla capacità di integrarla con i metodi di insegnamento tradizionali. Nonostante la crescente digitalizzazione, un ampio numero di genitori e insegnanti continua infatti a preferire la carta, convinto che possa migliorare le capacità di lettura e apprendimento degli studenti.
I Benefici Scientifici della Carta
La scienza supporta questa visione. Studi neuroscientifici condotti dal Teachers College della Columbia University hanno dimostrato che leggere su carta migliora la comprensione rispetto alla lettura su schermo. Questo dato è confermato anche da un’indagine precedente di Epson, che ha rivelato che il 54% dei genitori italiani crede che i propri figli apprendano meglio utilizzando oggetti fisici piuttosto che dispositivi digitali.
Tuttavia, uno degli ostacoli principali per la diffusione dei materiali cartacei in aula è la carenza di stampanti nelle scuole. Ben il 79% degli insegnanti italiani ritiene che sia essenziale avere accesso a una stampante, ma solo il 4% dispone di una stampante in classe. Molti docenti ricorrono alle proprie stampanti domestiche, una situazione che mette in luce la necessità di maggiori risorse per supportare l’educazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via