Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità eurispes scuola del futuro ed educazione

Il Buono Scuola all’ultima spiaggia

Il blog dell’Istituto Bruno Leoni, un think tank liberista, critico verso ogni forma di monopolio dello Stato, pubblica nella sua edizione del 31 ottobre un articolo di suor Anna Monia Alfieri che sollecita l’inserimento nella Legge di Bilancio 2025 del buono scuola per le famiglie che scelgono una scuola paritaria per l’istruzione dei loro figli. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

pirls 2021 indagine roberto ricci commenta

Storia e nuove Indicazioni: come cambia. Rivedi il webinar gratuito

Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia. Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli avviano un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline. […]

diplomifici aninsei su dossier tuttoscuola

Boom delle certificazioni fasulle. Mi Manda RAI3 scopre le truffe. C’è un’alternativa

È andato in onda sabato mattina un apprezzabile servizio di indagine giornalistica di “Mi Manda RAI3” Mi manda Rai Tre – S2024/25 – Puntata del 12/04/2025 – in diretta su Rai 3 12/04/2025 alle 09:05 sulle certificazioni linguistiche e informatiche comprate da docenti per ottenere punteggi utili per scalare le graduatorie delle supplenze (GPS) o […]

La scuola estone all’avanguardia. Con quali ingredienti? E perché ci riguardano da vicino

Un breve ma efficace video, visibile cliccando sul link di Facebook qui di seguito riportato: https://www.facebook.com/share/v/18qjAmY9Rb/?mibextid=wwXIfr, consente di comprendere le ragioni per le quali la scuola estone venga considerata nei confronti internazionali come un modello di successo. Certo, occorre tenere presenti le ridotte dimensioni dell’Estonia, che ha gli abitanti di Milano (1,3 milioni), ed è […]

Forgot Password