Altri dalla categoria
Storia e nuove Indicazioni: come cambia. Rivedi il webinar gratuito
Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia. Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli avviano un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline. […]
Boom delle certificazioni fasulle. Mi Manda RAI3 scopre le truffe. C’è un’alternativa
È andato in onda sabato mattina un apprezzabile servizio di indagine giornalistica di “Mi Manda RAI3” Mi manda Rai Tre – S2024/25 – Puntata del 12/04/2025 – in diretta su Rai 3 12/04/2025 alle 09:05 sulle certificazioni linguistiche e informatiche comprate da docenti per ottenere punteggi utili per scalare le graduatorie delle supplenze (GPS) o […]
Lo scambio iniquo tra soldi e punteggio in graduatoria
Il servizio di “Mi Manda RAI3” di sabato Mi manda Rai Tre – S2024/25 – Puntata del 12/04/2025 – in diretta su Rai 3 12/04/2025 alle 09:05, oltre al malaffare dei certificati linguistici e informatici ottenuti pagando ma senza frequentare nessun corso di specifica formazione, ha messo in luce un altro sistema iniquo, utilizzato da […]
Diplomifici. L’effetto annuncio ha ridotto l’utenza
Il clamore destato dalle inchieste sui diplomifici e dalle azioni di contrasto messe in atto dal Ministero dell’istruzione ha avuto un effetto sulle iscrizioni nelle scuole con i dati più sospetti? La risposta sintetica potrebbe essere: sì, ma non troppo. Già i dati dei candidati alla maturità 2024 avevano evidenziato per gli istituti paritari un […]
La scuola estone all’avanguardia. Con quali ingredienti? E perché ci riguardano da vicino
Un breve ma efficace video, visibile cliccando sul link di Facebook qui di seguito riportato: https://www.facebook.com/share/v/18qjAmY9Rb/?mibextid=wwXIfr, consente di comprendere le ragioni per le quali la scuola estone venga considerata nei confronti internazionali come un modello di successo. Certo, occorre tenere presenti le ridotte dimensioni dell’Estonia, che ha gli abitanti di Milano (1,3 milioni), ed è […]