Tuttoscuola: Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo canale Istruzione/formazione professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Istituto tecnico superiore (ITS): laboratorio di innovazione della formazione terziaria non accademica

Di Renato Di Nubila* Come in Germania con il sistema duale e  le  Fachhochschulen (con 800 mila iscritti); in Francia con gli IUT, Instituts universitaires de Technologie; in Svizzera con le  SUP, Scuole Universitarie Professionali, anche in Italia vorremmo puntare ad avere una formazione terziaria professionalizzante con l’ITS: Istituto Tecnico Superiore. In verità già alcune Regioni […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

IeFP: percorso sul curricolo dell’educazione al lavoro

Il progetto sul curricolo dell’educazione al lavoro promosso da 6 Enti della IeFP (CNOS-FAP, SCF, ENAC, ENDOFAP, Casa di Carità Arti e Mestieri, Opera don Calabria) con l’anno 2021 è entrato nella fase di preparazione alla sperimentazione da svolgere in alcuni “CFP pilota” distribuiti in tutta Italia, per poi estendere l’iniziativa con l’anno formativo 2021-22. […]

its formazione e università

Formazione professionale: i rischi del regionalismo spinto

Si sarebbe potuto pensare che, se qualche forzatura avesse mai dovuto verificarsi in materia di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) curata dalle Regioni, questa sarebbe venuta dalle Regioni del Nord, da sempre desiderose di autonomia e governo casalingo del predetto sistema, particolarmente curato tra le varie materie affidate alla loro responsabilità. Sorpresa: invece no, è […]

elezioni CSPI i primi dati

Regionalismo e unitarietà nel sistema IeFP

Luci e ombre sulle politiche pubbliche su formazione e lavoro. Di Istruzione e Formazione Professionale (IeFp) si discute da anni, ma ancora oggi  l’accesso alla formazione non è uguale per un ragazzo che nasce in una regione o in un’altra. Questo – osserva don Mario Tonini – è il principale rammarico che trova conferma negli […]

IeFP: serve un nuovo modello di policy

Cristina Grieco, assessore della Regione Toscana e Coordinatrice della Commissione Istruzione e Lavoro della Conferenza delle Regioni, ha ribadito “da punti di vista diversi sia come Regione Toscana che come coordinamento stiamo cercando di andare avanti e valorizzare la filiera tecnica su tutto il livello sino agli ITS. Le aziende chiedono professionalità che sono da […]

Forgot Password