Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rifondazione, Verdi e Comunisti Italiani: abrogare la Moratti

Una proposta di legge per l’immediata abrogazione della riforma Moratti, formulata dal Comitato di Firenze e dal Coordinamento toscano dei comitati “Fermiamo la Moratti” è stata presentata oggi alla stampa, e ha già ricevuto il sostegno di tre partiti dell’Unione: Rifondazione Comunista, Verdi e Partito Comunista. L’iniziativa costituisce una risposta secca alla bozza di […]

L’Unione sulla scuola: ‘netta discontinuità’ con la riforma Moratti

Educazione lungo tutto il corso della vita, rilancio della funzione e della retribuzione degli insegnanti “da portare a livelli europei“, valorizzazione dell’autonomia delle scuole, abbassamento del tasso di dispersione al 10% (ora è del 19%), obbligo scolastico fino a 16 anni ed innalzamento a 16 anni dell’età minima per l’accesso al lavoro (ora è di […]

Valutazione/3. Ma Letizia ci ha provato

Il metodo sarà stato autocratico e decisionista, l’atteggiamento nei rapporti umani, specialmente con i sindacati, freddo e distante, l’approccio ai problemi fin troppo managerial-tecnocratico, ma non si può dire che Letizia Moratti non abbia provato ad affrontare alcuni dei nodi strutturali che da sempre (da quando si fanno le valutazioni comparative internazionali) caratterizzano il nostro […]

Un appello a Prodi dalla sinistra antagonista

Gli umori della parte più barricadera della sinistra sono bene riassunti nell’appello rivolto a Romano Prodi, e agli altri responsabili scuola dei partiti aderenti all’Unione, dai movimenti che fanno capo alla organizzazione “retescuole” (http://www.retescuole.net). Il documento, che esprime delusione per ” il susseguirsi in questi mesi di dichiarazioni equivoche e contraddittorie da parte del Prof. […]

Letizia come Margaret?/1. Perché sì

Tempo di bilanci per l’avventura governativa di Letizia Moratti. Ora che ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco di Milano, con il probabile abbandono della guida del MIUR a febbraio 2006, si può provare a riflettere sull’azione complessivamente svolta in questi quasi cinque anni da quella che molti hanno definito, con fantasia giornalistica, la […]

Forgot Password