Tuttoscuola: Riforme Gelmini

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Gelmini

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Gelmini: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le trattative con i sindacati sono ‘tempo perso’?

Antefatto: il ministro dell’Istruzione Gelmini intervenendo lo scorso venerdì all’assemblea nazionale dei giovani imprenditori di Confartigianato a Firenze, aveva definito – riferendosi in particolare ai due progetti  di sperimentazione di valutazione del merito per docenti ed istituzioni scolastiche – “un ‘errore’ aver perso un po’ di tempo al tavolo con i sindacati, pensando che si […]

I maestri cattolici per la scuola pubblica

Anche l’Aimc, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, scende in campo a sostegno della scuola pubblica e degli insegnanti. Partendo dalle parole del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, di cui esprime apprezzamento e condivisione, in una nota della presidenza nazionale, l’Associazione “chiede alle più alte cariche dello Stato di confermare la fiducia nella professionalità dei […]

Serve la laurea in Scienze della comunicazione?

A distanza di quasi un mese dalle dichiarazioni rese a Ballarò da Mariastella Gelmini (11 gennaio) sulla laurea in Scienze della Comunicazione, considerata rispetto ad altre (“Servono profili tecnici competenti che incontrino l’interesse del mercato del lavoro e che servono all’impresa”), la polemica non si placa. Dopo le lettere ai giornali e le proteste via internet degli […]

Verso il rinvio delle iscrizioni per il secondo ciclo

Da alcuni giorni si parla del differimento del termine delle iscrizioni negli istituti professionali. L’ipotesi è quanto mai concreta perché ieri, nel corso dell’incontro sindacale al Ministero dell’istruzione, il Direttore generale del personale, Luciano Chiappetta, ha confermato l’intenzione di procrastinare il termine del 12 febbraio per l’iscrizione negli istituti professionali a causa del ritardo […]

Forgot Password