Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono passati quasi sei mesi da quando alcuni posti di direttore generale del ministero dell’istruzione, strategici per l’efficace azione dell’Amministrazione, sono rimasti vacanti a seguito di pensionamenti, ma ancora non vi sono segni di assegnazione di incarico, nonostante siano crescenti le criticità che via via affiorano. Nella sede centrale di viale Trastevere a Roma […]
Il governo francese taglierà 1500 classi delle elementari e la materna per il prossimo anno scolastico. Lo ha confermato oggi il ministro della Pubblica Istruzione, Luc Chatel, dopo che i sindacati avevano denunciato i tagli nei giorni scorsi parlando di “rottura senza precedenti”. Secondo il sindacato SNUipp, i tagli riguardano per i due terzi le […]
L’approvazione un po’ ritardata del Regolamento per la formazione iniziale dei docenti aveva fatto temere il rinvio dei primi corsi di laurea magistrale previsti dalla riforma Gelmini, invece il decreto ministeriale di avvio, come riferisce sul proprio sito la Cisl-scuola, è pronto e attende soltanto la registrazione da parte della Corte dei Conti. Il […]
Da oggi cominciano i rientri a scuola per studenti e docenti dopo le vacanze pasquali, concluse particolarmente presto quest’anno, in alcuni territori. E’ il caso delle scuole della provincia di Bolzano, dove le campanelle hanno ripreso a suonare, anche se le vacanze erano partite con la domenica antecedente la Pasqua. Domani, le lezioni riprenderanno in […]
Malgrado i dubbi degli esperti e le preoccupazioni degli insegnanti, tuttavia, una retromarcia sulla valutazione di sistema sarebbe per l’Italia un fatto gravissimo, perché segnerebbe la sconfitta di tutti coloro che negli ultimi vent’anni (almeno) si sono battuti perché anche da noi, come in quasi tutti i Paesi ad elevato sviluppo economico e sociale, fosse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento