Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini agli studenti: Non cercate le tracce del tema, ma dormite di più

Meglio un buon sonno che cercare disperatamente le tracce dei temi della maturità. E’ il consiglio che il Ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, dà agli studenti in vista dell’imminente prova scritta dell’Esame di Stato. “Credo – ha detto Gelmini a margine della visita alla Fondazione Piazza dei mestieri, a Torino – che sia meglio puntare […]

Gelmini: la scuola non può essere uno stipendificio

“I tagli hanno rappresentato un salto necessario per invertire alcune tendenze. Nessuno ama tagliare ma la crescita a dismisura della pianta organica, l’approccio quantitativo della moltiplicazione degli insegnanti, del numero delle ore e degli indirizzi, avevano causato un aumento della dispersione scolastica, cioè molti abbandoni, un continuo peggioramento della qualità e una spesa insostenibile”, ma […]

Berlusconi: con formazione migliore, via da casa prima dei 30 anni

“Siamo convinti che migliorando l’accesso ad una formazione di qualità e ad un lavoro che possa premiare il merito, e migliorando l’accesso al credito, si possono realizzare quelle condizioni di vita che permettono ai ragazzi di essere autonomi e di essere indipendenti prima dei trent’anni“. Questo il passaggio centrale dell’intervento effettuato dal presidente del Consiglio, […]

Correttezza dell’Esame di Stato, il Gruppo di Firenze raccoglie consensi

Oltre 500 insegnanti e dirigenti scolastici hanno firmato la Dichiarazione per la correttezza degli Esami di Stato lanciata dal gruppo di Firenze. Si impegnano, dunque, a “far sì che gli esami si svolgano in un clima sereno, ma nel rispetto della legalità, dell’equità e dell’imparzialità“. E’ “la rappresentanza – dicono dal Gruppo di Firenze […]

Forgot Password