Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esami di Stato: pubblicate le ordinanze. Nelle prossime settimane definito il protocollo di sicurezza

  Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese. Sia per il primo che […]

Formazione tecnica superiore/1. Un ritardo di 50 anni

La formazione tecnica superiore (vista in una cornice storica, non tanto con riferimento ai “giovani” ITS) è stata finora bloccata, in Italia, da una oggettiva alleanza conservatrice stabilitasi di fatto tra accademici universitari, burocrazia ministeriale e magistratura formalista e miope. Come Tuttoscuola ha avuto modo di raccontare in passato, risalgono a cinquanta anni fa le […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Formazione tecnica superiore/2. Sarà la volta buona?

L’impianto curricolare degli ITS è solido, e corrisponde ai modelli internazionali: molte attività di laboratorio, tirocini (anche all’estero) obbligatori per almeno il 30% del monte ore complessivo, 50% del corpo docente proveniente dal mondo del lavoro e delle professioni. E anche le sei aree tecnologiche individuate sembrano scelte con cura: Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove tecnologie […]

Seminari dell’UNESCO sull’equità in educazione

L’IIEP (International Institute for Educational Planning), un organismo che opera all’interno dell’UNESCO, istituito nel 1963 a Parigi con compiti di analisi delle politiche educative e assistenza ai governi nel campo della programmazione dei relativi interventi, dedica una serie di seminari al tema dell’equità in educazione. Uno dei principali relatori, Frank Adamson, docente di Education Leadership […]

maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2021: 1 studente su 2 approva la ‘formula Bianchi’ (ma tanti avrebbero voluto annullare l’esame)

Gli studenti approvano il ‘pacchetto Bianchi’ per la Maturità 2021, il primo atto ufficiale del neo ministro dell’Istruzione. Che, di fatto, nella sua ossatura di base ripropone la formula adottata per l’esame 2020: niente prove scritte ma di nuovo un maxi-orale su tutte le materie, un elaborato sulle materie d’indirizzo (in sostituzione della seconda prova), […]

Forgot Password