Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’Istruzione Profumo, audito oggi dalla commissione cultura della Camera, ha presentato un ampio programma di iniziative al quale ha voluto però premettere alcune considerazioni di carattere generale e metodologico: “Le scuole, le università e gli altri soggetti educativi e formativi”, ha detto il ministro, “hanno bisogno di policy chiare e poche regole. […]
Uno dei provvedimenti finanziari di questa estate aveva suscitato critiche e polemiche in talune città, relativamente allo spostamento della festività del Santo Patrono. Il decreto legge 138/2011 ha previsto che “a decorrere dall’anno 2012 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, da emanare entro il 30 novembre […]
Dopo le premesse generali sulle quali abbiamo già riferito il ministro Profumo ha enunciato con precisione quali sono gli obiettivi strategici e le conseguenti azioni prioritarie che il governo intende perseguire in materia di istruzione e formazione. Cinque sono gli obiettivi strategici: a) Rafforzare le competenze di base dei giovani; b) Valorizzare […]
Dopo la pausa natalizia, per il ministero dell’istruzione si apre un intenso periodo di decisioni e scadenze destinate a preparare il prossimo anno scolastico: i piani regionali di ridimensionamento della rete scolastica (31 gennaio), le iscrizioni degli alunni (20 febbraio) e poi, di conseguenza, la definizione degli organici del personale scolastico. Proprio quest’ultimo appuntamento, […]
Il crescente dibattito che vede impegnati rappresentanti della politica, dei sindacati, del mondo universitario e giovanile intorno al concorso pubblico per il reclutamento dei docenti annunciato dal ministro Profumo per dare tra l’altro un segnale ai giovani, è una testimonianza dell’interesse che si muove intorno alla scuola. Le reazioni sono contrastanti anche perché non si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento