Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nessun paragone è possibile tra la realtà della scuola pubblica americana, decentrata e finanziata con risorse locali, e quella della scuola statale italiana, che malgrado qualche timido progresso sulla strada di una maggiore autonomia delle istituzioni scolastiche resta un sistema centralistico sia dal punto di vista degli ordinamenti sia da quello del finanziamento nonché dello […]
“Fare il ministro della scuola richiede, più di ogni altra funzione governativa, un’assunzione di responsabilità. Da questo punto di vista, fare il ministro che nomina gli organismi del Cnr, che fornisce gli indirizzi e le risorse e che vigila su esse, ed essere contemporaneamente il presidente del Cnr, confligge altamente con l’operatività delle due istituzioni”. […]
Il 12 gennaio è partita su www.istruzione.it “Scuola in chiaro”, il nuovo servizio del Miur di supporto alle iscrizioni scolastiche. È presto per trarre valutazioni su questo strumento che consente di fotografare la situazione di ciascuna scuola, grazie ai dati presenti nel sistema nazionale e a quelli che ciascuna istituzione scolastica potrà inserire. […]
Il ministro dell’istruzione Profumo ha parlato della necessità di aprire le scuole in orario pomeridiano per facilitare l’aggregazione tra i ragazzi e la partecipazione della comunità locali. E’ un progetto, forse non ancora messo a punto, simile a quello lanciato qualche anno fa dal ministro Fioroni con il progetto “scuola aperta”, che non aveva avuto, […]
Gli organigrammi dell’Amministrazione centrale e periferica, dopo l’arrivo del nuovo ministro Profumo, cominciano ad assestarsi gradualmente. Il primo cambiamento è quello, previsto da tempo, di Massimo Zennaro, già portavoce del ministro Gelmini, rimasto provvisoriamente a viale Trastevere, ma che ora lascia, per altri incarichi, la Direzione generale dello studente, l’integrazione, la partecipazione e la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento