
Ordinamenti e riforme


Buio dopo la maturità, il dilemma dei neo diplomati: 1 su 2 non sa che fare

Maturità 2018: gli strafalcioni degli studenti

Maturità 2018: voto, crediti scolastici e tabella di conversione in decimi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In molti istituti ieri gli studenti hanno festeggiato la conclusione del loro percorso scolastico, cantando “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti, un inno gioioso di liberazione, anche se in questa maturità 2021, come in quella dello scorso anno, non c’è stata la vigilia della prima prova scritta di italiano che faceva trepidare di ansia […]
Al via oggi, mercoledì 16 giugno, la maturità 2021, con oltre mezzo milione di candidati. Ammesso all’esame di Stato 2021 il 96,2% degli studenti. I colloqui maturità 2021, la seconda edizione in era Covid, partono alle 8.30 di questa mattina e anche quest’anno, come lo scorso , le Commissioni sono presiedute da un Presidente esterno all’istituzione scolastica e sono composte […]
Per il secondo anno consecutivo l’“Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore”, la denominazione ufficiale, voluta dal ministro Luigi Berlinguer, di quella che prima e dopo ha continuato a chiamarsi “Maturità”, si svolge nelle circostanze straordinarie determinate dalla pandemia di Covid-19. Anche quest’anno l’esame è solo orale, anche se a differenza dell’anno scorso la promozione non è […]
Eurydice, il network di analisi e informazione sui sistemi educativi europei, ha pubblicato nei giorni scorsi nel suo sito un dettagliato rapporto comparativo sul tempo minimo di istruzione raccomandato nell’istruzione generale obbligatoria a tempo pieno di 37 paesi europei, all’interno dei quali operano ben 39 diversi sistemi scolastici considerando le 3 comunità linguistiche belghe e […]
La maturità 2021 in partenza dal prossimo 16 giugno non sarà un esame “ridotto”. “I ragazzi hanno il diritto di essere valutati. Non possono avere il bollino di quelli che hanno studiato durante la ‘peste’. Bisogna sapere qual è la posizione effettiva delle loro conoscenze. Perché si entra in una fase importante della vita, non limitata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento