Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Guarneri (A.Ge.): Mass media e minori, persa la rotta

L’A.Ge., Associazione Italiana Genitori, per voce del suo presidente, Davide Guarneri, lancia un grido d’allarme per lo smarrimento di una credibile cultura dell’infanzia e dell’adolescenza. Sembra oggi smarrita in Italia, paese da decenni tra i meno prolifici al mondo, una vera cultura dell’infanzia e dell’adolescenza. Di questo problema – scrive Guarnieri – il mondo […]

Docenti universitari contro il TFA speciale

Sono già una cinquantina i docenti universitari che hanno sottoscritto un appello pubblicato sul sito dell’ADi (Associazione Docenti italiani) due giorni fa affinchè sia fermato il TFA speciale, mentre continua a crescere sempre sul sito dell’ADi il numero dei corsisti del TFA ordinario che sottoscrivono un analogo documento contro il TFA speciale. Dopo la […]

Stop al decreto sulla valutazione

Una quindicina di associazioni della scuola rappresentati genitori, insegnanti e studenti (dal Cidi alla Rete degli studenti) ha inviato un appello ai responsabili dei partiti e delle liste candidati alle prossime elezioni per bloccare il decreto sulla valutazione. Nel documento chiedono di intervenire ”per fermare il tentativo in atto da parte del governo di […]

Profumo agli studenti: siate curiosi

E’ quasi una citazione di Steve Jobs (“Be hungry, Be foolish”) quella che il ministro Profumo rivolge agli studenti nell’intervista rilasciata al portale Skuola.net: “Cercate durante la scuola di essere interessati e curiosi, solo attraverso la curiosità si può avere una continuità nell’innovazione e poter diventare cittadini del mondo”. Il ministro, rispondendo ad alcune […]

Almadiploma: Il 44% dei diplomati è pentito dell’indirizzo scelto

Alla vigilia della conclusione degli studi il 44% dei diplomati confessa che, potendo tornare indietro, farebbe una scelta diversa: un quarto di loro cambierebbe sia scuola sia indirizzo, il 10,5% ripeterebbe il corso ma in un’altra scuola, il 9% sceglierebbe un diverso indirizzo/corso nella stessa scuola. È quanto emerge dall’ultimo rapporto Almadiploma. Dall’indagine emerge […]

Forgot Password