Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al seminario internazionale dell’ADi Il tallone di Achille svoltosi la scorsa settimana a Bologna, i 500 partecipanti hanno approvato all’unanimità una mozione contro il TFA speciale, provvedimento considerato tra l’altro inconcepibile dal prof Andy Hargreaves dell’Università di Boston, prestigioso studioso della professionalità docente, e dal Prof. Marcel Crahay dell’Università di Ginevra, come informa un comunicato della Associazione […]
La nostra economia ha bisogno di più tecnici, di più persone strettamente collegate alla natura manifatturiera della nostra economia, molto simile a quella tedesca. In Germania abbiamo un rapporto di 30 studenti che scelgono il percorso liceale e 70 che ne scelgono uno tecnico professionale; noi siamo circa al 50 e 50. È […]
Ridurre di un anno il percorso di studi è una prospettiva indicata dal ministro Profumo nell’atto di indirizzo 2013: non una ‘priorità’, come pure è stata presentata da alcuni media, ma certamente una ipotesi da approfondire. Su questa ipotesi, precisa lo stesso ministro intervenendo a Radio 1, “nulla è stato deciso, semplicemente abbiamo fatto un’analisi […]
I 406 vincitori del concorso per presidi in Lombardia sono ormai da diversi mesi in attesa della decisione del Consiglio di Stato in merito all’annullamento della prova da parte del Tar per le ‘buste trasparenti’. La situazione di stallo ha dato spazio (e speranze) ai dirigenti scolastici di altre Regioni interessati ad occupare quei […]
“Già da oggi incominceremo le valutazioni e al massimo contiamo di chiudere quella fase entro la fine di maggio. L’obiettivo è far insediare i nuovi professori dall’inizio del prossimo anno scolastico”. La previsione è del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, ed è contenuta in un’intervista alla Stampa, che così prosegue: “Credo che debba esserci una programmazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento