Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La pronuncia della Corte europea, che nei giorni scorsi ha dichiarato legittimo il numero chiuso per l’accesso ad alcune facoltà universitarie, non ha fugato dubbi e riserve che, si spera, potranno trovare una risposta definitiva da parte della Consulta chiamata presto a pronunciarsi. Paola Binetti, deputata di Scelta Civica, ha commentato così la sentenza: […]
Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’infanzia e della sua Scuola, formato dalle rappresentanze delle quattro organizzazioni sindacali, CISL Scuola, FLC-CGIL, SNALS- CONFSAL e UIL Scuola, e da cinque storiche associazioni professionali, AIMC, ANDIS, CIDI, FNISM ed MCE ha inviato una lettera ai competenti Direttori Generali del Miur per richiamare l’attenzione sul quadro assai problematico […]
La Filiera del libro e della carta è in rivolta contro il Decreto Profumo sull’introduzione obbligatoria dei libri digitali a scuola. A protestare sono l’Associazione italiana editori, la Federazione della Filiera della Carta e della Grafica, l’Associazione librai italiani, l’Associazione nazionale agenti rappresentanti e promotori editoriali, componenti tutti della filiera del libro, che “ribadiscono […]
Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’infanzia e della sua Scuola, formato dalle rappresentanze delle quattro organizzazioni sindacali, CISL Scuola, FLC-CGIL, SNALS- CONFSAL e UIL Scuola, e da cinque storiche associazioni professionali, AIMC, ANDIS, CIDI, FNISM ed MCE ha inviato una lettera ai competenti Direttori Generali del Miur per richiamare l’attenzione sul quadro assai problematico […]
L’Associazione italiana editori, la Federazione della Filiera della Carta e della Grafica, l’Associazione librai italiani, l’Associazione nazionale agenti rappresentanti e promotori editoriali, protestano all’unisono contro il decreto Profumo sull’introduzione obbligatoria dei libri digitali a In una nota esse “ribadiscono la volontà, già ampiamente dimostrata, di favorire l’innovazione tecnologica nell’ambito scolastico”, ma al tempo stesso “riaffermano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento