
Ordinamenti e riforme


Maturità 2019: superati i limiti della terza prova

Tracce simulazioni prima prova maturità 2019: Pascoli, Morante, Cassese e Rubbia. Buona la prima

Maturità 2019: considerazioni sul nuovo esame di Stato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Proseguiamo nell’analisi delle azioni del PNRR dedicate alla formazione e al reclutamento dei docenti, che vanno messe in campo per concorrere a costruire la scuola del futuro. Il rafforzamento dell’offerta formativa presuppone un miglioramento delle competenze del corpo docente in servizio a partire dal suo reclutamento. Nessuna promessa di miglioramento delle condizioni di lavoro, a […]
Il numero di ottobre della newsletter educativa dell’OCSE (OECD Education and Skills Newsletter) ospita tra l’altro il testo di una ricerca, coordinata da Andreas Schleicher, direttore del settore Education and Skills, intitolata Learning from the Past, Looking to the Future: Excellence and Equity for all (International Summit on the Teaching Profession, OECD Publishing, Paris, https://doi.org/10.1787/f43c1728-en.). […]
Sembra certo che anche il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, lascerà il suo segno sull’esame di maturità, come hanno fatto quasi tutti i ministri dell’istruzione in questo secolo, a partire da Berlinguer, che gli cambiò il nome, troppo evocativo, in un burocratico “Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore”. Interrogato in merito, Bianchi si è limitato […]
Il numero di ottobre della newsletter di EI (Education International), organizzazione che associa 400 sindacati scuola di 172 diversi Paesi, pubblica un nuovo rapporto globale sulla condizione degli insegnanti nel mondo, curato da Greg Thompson, ricercatore della Queensland University of Technology (Australia). Il rapporto, costruito anche sulla base di interviste a 128 dirigenti sindacali ed […]
Alcuni sovrintendenti dei distretti scolastici della California, in particolare quelli localizzati nelle aree rurali, temono che gli insegnanti e altri membri del personale si dimettano piuttosto che essere vaccinati o sottoporsi a test Covid settimanali, come deciso dallo Stato a partire dallo scorso venerdì. Ne dà notizia il sito californiano edsource.org, specializzato nel campo delle […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento